GP 800
Il cambio utilizzato dal GP 800 è molto simile, ma invece di quattro modalità di gestione, come nel caso della Mana,
ne prevede solo due: la mappatura Nornal e quella Sport. Più semplice invece la trasmissione, il cui movimento non è gestito dalla centralina a seconda delle preferenze del pilota, ma ha una taratura fissa predefinita.
ilera GP 800
Motore: 2 cilindri a V di 90°, 4T
Raffreddamento: a liquido
Cilindrata: 839 cc
Potenza: 75 CV (55,1 kW) a 7.250 giri/min
Coppia: 76,4 Nm a 5.750 giri/min
Alimentazione: iniezione elettronica
Capacità serbatoio carburante: 18,5 litri
Trasmissione: primaria a cinghia, finale a catena
Frizione: automatica centrifuga
Cambio: sequenziale a gestione elettronica
Telaio: a traliccio in acciaio con doppia culla....ecc ecc
