Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda kalandra » 15/3/2012, 18:57

Ti ribadisco che sul fatto che hai tratto giovamento in una modifica nata per altri scopi non ho dubbi, anche perchè non sei un produttore o venditore di appendici aerodinamiche.

Di contro ti dico che lavorare sull'aerodinamica di un mezzo non è facile e non sempre i risultati sono efficaci.
Mi spiego : una casa come Audi non credo che non abbia studiato l'aerodinamica delle sue TT; eppure la prima serie a 180 Km/h diventava portante sul posteriore con conseguenze pericolose, tant'è vero che le hanno richiamate montando un alettoncino a fine coda.

Le moto da pista le ho tirate fuori solo per estremizzare il discorso ma, se torniamo con i piedi per terra, ci rendiamo conto che studi seri di aerodinamica vengono fatti solo se il gioco vale la candela e non perchè non siano interessanti. Quindi con questo dico che il discorso è interessante ma di difficile attuazione per il dispendio che comporta a fronte del risultato che ottieni.
KALANDRA
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda ilgreco » 15/3/2012, 19:59

C' è molto ma molto più dispendio in tante altre modifiche meccaniche ed estetiche che non in questo caso!! e ti contraddico (in pace..) soprattutto se leggo che per te è più facile che riesca una modifica meccanica piuttosto che aereodinamica!!! Fidati Kalandra...che il discorso di Miw è realmente sano e da prendere in considerazione...e non solo perchè realmente... è molto più improbabile che una modifica meccanica non fuzioni bene...! capisci cos avolgio dire?!
se prendi una giornata con molto vento per esempio o anche solo dietro una scia qualunque, tutta l'aria che arriva sulle braccia, innesca inevitabilmente un sorto di "sbacchettamento" sul manubrio del mezzo... e non dirmi che non ti è mai capitato... immagina che Miw con la sua "creazione", questo problema non ce l'ha..guadagnando quindi maggiore stabilità del mezzo e sicuramente qualcosa anche a livello di prestazioni!!! e su quest'ultima parola, credo proprio che tanti sottovalutano cosa realmente può regalare anche il più piccolo dei particolari inerenti all'aereodinamicità di un qualsiasi mezzo.... a prescindere dai cv... dato che anche in una partenza da fermo...non ho mai visto nessuno partire bello dritto o con cupolino alzato!!! significherà qualcosa...non credi?? :cheers:
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 20:00

Su questo siamo perfettamente d'accordo... Che sia difficile e dispendioso.... Voglio dire che anche l'aerodinamica ha la sua importanza al pari dell'assetto!!! Anche li, non credere che acquistare un mono... Hai risolto... Anche perché come puó una sospensione accontentare tutti??? Forse perché la maggiorparte delle persone segue la "scia"...???
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda ilgreco » 15/3/2012, 20:06

Diciamo sono un pò come i timaxxxxxsari..... che hanno "inventato" la moda t max....e la seguono in tanti veramente... :D
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda kalandra » 15/3/2012, 21:17

MiW ha scritto:Su questo siamo perfettamente d'accordo... Che sia difficile e dispendioso.... Voglio dire che anche l'aerodinamica ha la sua importanza al pari dell'assetto!!! Anche li, non credere che acquistare un mono... Hai risolto... Anche perché come puó una sospensione accontentare tutti??? Forse perché la maggiorparte delle persone segue la "scia"...???
Su questo sono perfettamente d'accordo. A mio parere il dispendio nasce dall'impossibilità di poter fare uno studio accurato con successive prove dinamiche serie. Sul fatto che altri tipi di modifiche siano soggettive è un dato di fatto così come i piloti si settano le moto in base alle loro esigenze.
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda 1gp » 15/3/2012, 22:19

MiW ha scritto:
1gp800 ha scritto:
MiW ha scritto:Continuate a fare confusione.... siete evidentemente fissati solo sulle prestazioni velocistiche... io ho prlato di stabilità... ma se fate solo i tiri nei parcheggi non credo vi servi a molto....

miv....bisogna fare dei test.....io personalmente......ma credo di sicuro di sbagliare......che nel caso come il tuo dove hai aggiunto due flap davanti al manubrio.....al contrario hai peggiorato l'aerodinamica.....infatti come si puo ben vedere......in quasi 50 anni di gran premi.di moto mai nessuno ha messo davanti alle leve quei paramani che hai messo tu.....per la stabilita si è sempre usato .o l'ammortizzatore di sterzo..oppure i contrappesi......


Le carene delle moto gp... o moto in generale già deviano l'aria oltre le mani... hanno dei semi manubri molto piccoli e inclinati... nel caso di uno scooter il manubrio e le mani sono esposte all'aria....

ps. che c'entra l'armortizzatore di sterzo con l'aerodinamica????

Gab.... con i motori sei un fenomeno... ma di aerodinamica me sà che non ci capisci na mazza!!! hahahahahhahahaahahahahahahahahahaha :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
tutto quello che aggiungi oltre la carena fa freno......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 23:45

Quindi significa che in Gilera hanno fatto una carena perfetta???
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda 1gp » 16/3/2012, 07:26

ovvio .la carena è perfetta.....altrimenti il gp non starebbe in strada a 200kmh......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 08:51

Hahaahaha.... Infatti in Gilera hanno speso tutti i soldi a progettare la carena.... Che si sono dimanticati del minimo, delle forcelle ecc... Ora è arrivata l'aprilia... E cosa hanno fatto? Hanno stravolto le carene... Forse il lato estetico ha più importanza del rendimento???? Forse x vendere se ne fregano di certi particolari???
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda 1gp » 16/3/2012, 09:01

è ovvio che la gente capisce meno di motore che di adesivi....e le fabbriche non sono sceme......ti mettono dei adesivi racing.poi pagano qualche giornalista al soldo.....e il gioco è fatto......aggiungeteci tutti i milioni di interventi che vengono fatti sui forum......
e viene fuori che siamo tutti esperti di estetica e di motori........
:doh: :doh:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 10:09

Ok, ecco un semplice quesito... tra la figura 1 e la figura 2... chi è più aerodinamico e di conseguanza una migliore penetrazione all'aria???


ps. è facile.....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda DOZ » 16/3/2012, 10:20

è la 1 !!! :) :) :) ..... ho vintoqualcheccosa???? :rofl: :rofl:
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22540
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 10:35

Si... Doz... con la risposta N.1 hai vinto un bel:


CIPPOLIPPO :rofl2: :rofl2: :rofl2:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 10:37

Ecco cosa intendo....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda ilgreco » 16/3/2012, 10:55

:cheers: :thumright:
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron