Ti ribadisco che sul fatto che hai tratto giovamento in una modifica nata per altri scopi non ho dubbi, anche perchè non sei un produttore o venditore di appendici aerodinamiche.
Di contro ti dico che lavorare sull'aerodinamica di un mezzo non è facile e non sempre i risultati sono efficaci.
Mi spiego : una casa come Audi non credo che non abbia studiato l'aerodinamica delle sue TT; eppure la prima serie a 180 Km/h diventava portante sul posteriore con conseguenze pericolose, tant'è vero che le hanno richiamate montando un alettoncino a fine coda.
Le moto da pista le ho tirate fuori solo per estremizzare il discorso ma, se torniamo con i piedi per terra, ci rendiamo conto che studi seri di aerodinamica vengono fatti solo se il gioco vale la candela e non perchè non siano interessanti. Quindi con questo dico che il discorso è interessante ma di difficile attuazione per il dispendio che comporta a fronte del risultato che ottieni.