Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:02

giutor ha scritto:kite, tieni a mente che in alternativa ai copri-mano avresti dei "malloppi" che poi sarebbero le manopole con le mani chiuse a pugno....
E' chiaro che in questo caso non si può parlare di aggiunta di appendici ma solo di modifica (deviazioni) dei flussi d'aria che vanno a colpire mani, leve freno e manopole...

Il discorso che fa gab è diverso ed interessa altri fattori... Ora sto uscendo, ma se avete pazienza cerchèrò di spiegare qualcosa stasera... ;)




:cheers: :cheers: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:05

giutor ha scritto:kite, tieni a mente che in alternativa ai copri-mano avresti dei "malloppi" che poi sarebbero le manopole con le mani chiuse a pugno....
E' chiaro che in questo caso non si può parlare di aggiunta di appendici ma solo di modifica (deviazioni) dei flussi d'aria che vanno a colpire mani, leve freno e manopole...

Il discorso che fa gab è diverso ed interessa altri fattori... Ora sto uscendo, ma se avete pazienza cerchèrò di spiegare qualcosa stasera... ;)




:cheers: :cheers: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:07

MiW ha scritto:ecco il Gippozzo alato....

scusa ma in gergo aereonautico più che alette quelle le chiamerei alettoni o aero freni....in quello posizione creano deportanza, sicuramente tolgono l'aria dalle mani ma non penso che favoriscano la penetrazione all'aria....ti va bene che il gp non supera certe velocità se no sai che turbolenza si scatenerebbe sulle estremità dei profili ...avresti bisogno delle winglet per stabilizzarle...molto meglio avessero una forma a cuneo la parte piatta in basso favorirebbe la penetrazione nel fluido gassoso....
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:11

kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:ecco il Gippozzo alato....

scusa ma in gergo aereonautico più che alette quelle le chiamerei alettoni o aero freni....in quello posizione creano deportanza, sicuramente tolgono l'aria dalle mani ma non penso che favoriscano la penetrazione all'aria....ti va bene che il gp non supera certe velocità se no sai che turbolenza si scatenerebbe sulle estremità dei profili ...avresti bisogno delle winglet per stabilizzarle...molto meglio avessero una forma a cuneo la parte piatta in basso favorirebbe la penetrazione nel fluido gassoso....



meglio se l'aria impatta sul pugno chiuso???? per poi andare sulle braccia????

Aero freno :shock: :shock: :shock: ????

stai scherzando spero....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:12

kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:ecco il Gippozzo alato....

scusa ma in gergo aereonautico più che alette quelle le chiamerei alettoni o aero freni....in quello posizione creano deportanza, sicuramente tolgono l'aria dalle mani ma non penso che favoriscano la penetrazione all'aria....ti va bene che il gp non supera certe velocità se no sai che turbolenza si scatenerebbe sulle estremità dei profili ...avresti bisogno delle winglet per stabilizzarle...molto meglio avessero una forma a cuneo la parte piatta in basso favorirebbe la penetrazione nel fluido gassoso....



meglio se l'aria impatta sul pugno chiuso???? per poi andare sulle braccia????

Aero freno :shock: :shock: :shock: ????

stai scherzando spero....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:14

beh si anche il tuo corpo fuori dalla carena funge da aero freno....
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:16

tutto quello che crea deportanza rallenta....è fisica aeronautica....di li non si scappa....le formula uno per rimanere incollate al terreno usano gli alettoni che creano deportanza e quindi rallentano la velocità della vettura....
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:18

gli aereoplani in fase di atterraggio per rallentare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...
Ultima modifica di kite69 il 16/3/2012, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:31

kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...


si... tutto è tutto vero... ma l'esempio non calza....
primo perchè dalle ali degli aerei si alza un superficie piatta e verticale... appunto un aero freno...
ma sopratutto perchè dietro non c'è nulla.....

ti ripeto, nel mio, nostro caso io sposto l'aria che comunque andrebbe ad impattare contro qualcosa....

allora rispondi alla mia domanda:

E' meglio se l'aria impatta su una superficie piatta e irregolare (pugno e braccio)
oppure è meglio se impatta su un profilo che accompagna e devia l'aria, facendo in modo che non investa il pugno e il braccio?

per favore rispondi
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:35

kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...


Da quello che ho letto io gli aero freni servono anche a tenere i carrelli attacati al suolo..... (stabilità)
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda DOZ » 16/3/2012, 16:35

ve la posso dire una cosa?
... ce la state facendo a fettine ............................ :doh:

chi pensa sia utile, se le mette ... le mutande alate, le superfici areodevianti, i flap .... quello che volete.
chi pensa non sia utile, resta così com'è

e così difficile? Mink 11 pagine di .... aria che mi gira attorno i marones, e ogni tanto ... fa pure vortice! :doh: :doh:
:) :) :)
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22540
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:36

sicuramente è meglio deviare il flusso di aria dalle mani/spalle, quello è sicuro almeno per la comodità di guida alle alte velocità, secondo me il gp ti sembra più stabile, prorpio perchè non accusi più le turbolenze sulle mani/ braccia...però l'aerodinamica, specialmente su una moto è molto difficile da studiare, prorpio perchè il mezzo non rimane sempre fisso su un piano come fa un autovettura.....quello che va bene in rettilineo può non andare bene in curva.
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:40

MiW ha scritto:
kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...


Da quello che ho letto io gli aero freni servono anche a tenere i carrelli attacati al suolo..... (stabilità)

in fase di atterraggio tengono l'aereo attaccato al terreno e lo rallentano...comunque la loro azione in volo si sente eccome...quando li utilizzano senti lo stesso effetto di quando freni con un automobile...
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:40

dzonline ha scritto:ve la posso dire una cosa?
... ce la state facendo a fettine ............................ :doh:

chi pensa sia utile, se le mette ... le mutande alate, le superfici areodevianti, i flap .... quello che volete.
chi pensa non sia utile, resta così com'è

e così difficile? Mink 11 pagine di .... aria che mi gira attorno i marones, e ogni tanto ... fa pure vortice! :doh: :doh:
:) :) :)


Infatti non capisco il perchè di tanto accanimento.... oltretutto si dicono cose inesatte...

se parlo di moto.... mi dicono che il Gp non è una moto.....
ora siamo arrivati agli aeroplani....

Ragazzi, non vi preoccupate.... se di nascosto proverete a COPIARMI le alette...... vi renderete conto che quello che dico è vero.... e le 4 teorie sbilenche e usate a dovere x smentire quello che dico sono NULLE...

poi se qualcuno dovesse tenerle su.... perchè la differenza c'è e si sente..... vi prometto che non dirò nulla.... anzi.....

affermerò che l'ho copiate da qualcuno di cui non ricordo il nome...
in zona Torino..... hihhihiiihihihiiiihihihihhi......... :annate:
Ultima modifica di Anonymous il 16/3/2012, 16:47, modificato 1 volta in totale.
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:47

kite69 ha scritto:sicuramente è meglio deviare il flusso di aria dalle mani/spalle, quello è sicuro almeno per la comodità di guida alle alte velocità, secondo me il gp ti sembra più stabile, prorpio perchè non accusi più le turbolenze sulle mani/ braccia...però l'aerodinamica, specialmente su una moto è molto difficile da studiare, prorpio perchè il mezzo non rimane sempre fisso su un piano come fa un autovettura.....quello che va bene in rettilineo può non andare bene in curva.



Già meglio....

perchè non provate????

Voi state a livello di teoria..... io ho messo in pratica.... e quello che dico è reale....

teoria VS pratica
:cheers: :cheers: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron