Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:48

io ho già il parabrezza alto della givi che per la sua conformazione mi toglie molta aria dalle mani e spalle....
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:48

kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:
kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...


Da quello che ho letto io gli aero freni servono anche a tenere i carrelli attacati al suolo..... (stabilità)

in fase di atterraggio tengono l'aereo attaccato al terreno e lo rallentano...comunque la loro azione in volo si sente eccome...quando li utilizzano senti lo stesso effetto di quando freni con un automobile...


se leggi bene ho scritto "ANCHE"....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:50

MiW ha scritto:
kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:
kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...


Da quello che ho letto io gli aero freni servono anche a tenere i carrelli attacati al suolo..... (stabilità)

in fase di atterraggio tengono l'aereo attaccato al terreno e lo rallentano...comunque la loro azione in volo si sente eccome...quando li utilizzano senti lo stesso effetto di quando freni con un automobile...


se leggi bene ho scritto "ANCHE"....


si si ma non ti incazzare....
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 16:51

kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:
kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:
kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...


Da quello che ho letto io gli aero freni servono anche a tenere i carrelli attacati al suolo..... (stabilità)

in fase di atterraggio tengono l'aereo attaccato al terreno e lo rallentano...comunque la loro azione in volo si sente eccome...quando li utilizzano senti lo stesso effetto di quando freni con un automobile...


se leggi bene ho scritto "ANCHE"....


si si ma non ti incazzare....



non sono incazzato... giuro :D

scusa per il "TUTTO ALTO"... non voleva essere un grido!!! :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 16:54

comunque per la comodità di guida non avere troppa aria sulle spalle è un ottima cosa
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda ilgreco » 16/3/2012, 16:58

Per non parlare poi di quando vai in moto senza guanti e dalle maniche ti entra tutta quell'aria che ti sballotta il giubbino dietro la schiena... impazzirei per sta cosa..
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 17:00

però quando ci sono 40° che figata
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda ilgreco » 16/3/2012, 17:08

Con 40 gradi devi evitare ancora di più che entri aria sotto il giubbino... altrimenti fai prima ad uscire in magliettina....( non ho detto canotta... quella solo in t max... :D )
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 17:11

se ti entra aria nel giubbino , gonfiandosi , ti fa effetto paracadute e ti rallenta.... :rofl2: :rofl2: :rofl2:
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kalandra » 16/3/2012, 17:26

kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:ecco il Gippozzo alato....

scusa ma in gergo aereonautico più che alette quelle le chiamerei alettoni o aero freni....in quello posizione creano deportanza, sicuramente tolgono l'aria dalle mani ma non penso che favoriscano la penetrazione all'aria....ti va bene che il gp non supera certe velocità se no sai che turbolenza si scatenerebbe sulle estremità dei profili ...avresti bisogno delle winglet per stabilizzarle...molto meglio avessero una forma a cuneo la parte piatta in basso favorirebbe la penetrazione nel fluido gassoso....
Scusa Kite ma gli aerei sono parte del mio campo di lavoro.
Gli alettoni servono per far virare un aeromobile facendolo rollare sull'asse longitudinale ed esistono di bassa e alta velocità.
Gli aero freni o speed breaker sono delle superfici poste sulla parte superiore dell'ala e sevono per spezzare il flusso....quindi rallentare l'aeromobile sia in volo (durante determinate fasi del volo) sia in fase di decelerazione di atterraggio.
I flap e gli slats o ipersostentatori non creano deportanza ma bensì aumentano la portanza a bassa velocità...è per questo che vengono estesi quando l'aeromobile si trova nelle fasi di decollo e atterraggio...altrimenti dovrebbe decollare e atterrare a velocità molto + alte.
Ultima modifica di kalandra il 16/3/2012, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 17:33

si lo so che non dovrebbero chiamarsi alettoni....era più comodo....
un pò so anche io...avevo iniziato gli studi come perito aeronautico...
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kalandra » 16/3/2012, 17:35

Non volevo fare il professorino..era x precisare.

:thumright:
KALANDRA
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda kite69 » 16/3/2012, 17:36

li ho chiamati alettoni perchè volevo paragonarli agli alettoni delle autoveture che generano deportanza
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 17:52

Forse è qui il problema... Si generalizza troppo...Si da confusione E si fa passare qualcosa x qualcos'altro.... Le mie alette di pollo stabilizzano il mezzo e tolgono turbolenze al manubrio alle mani e alle braccia... io non ho studiato... Ma da sempre osservato....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 16/3/2012, 18:00

kalandra ha scritto:
kite69 ha scritto:
MiW ha scritto:ecco il Gippozzo alato....

scusa ma in gergo aereonautico più che alette quelle le chiamerei alettoni o aero freni....in quello posizione creano deportanza, sicuramente tolgono l'aria dalle mani ma non penso che favoriscano la penetrazione all'aria....ti va bene che il gp non supera certe velocità se no sai che turbolenza si scatenerebbe sulle estremità dei profili ...avresti bisogno delle winglet per stabilizzarle...molto meglio avessero una forma a cuneo la parte piatta in basso favorirebbe la penetrazione nel fluido gassoso....
Scusa Kite ma gli aerei sono parte del mio campo di lavoro.
Gli alettoni servono per far virare un aeromobile facendolo rollare sull'asse longitudinale ed esistono di bassa e alta velocità.
Gli aero freni o speed breaker sono delle superfici poste sulla parte superiore dell'ala e sevono per spezzare il flusso....quindi rallentare l'aeromobile sia in volo (durante determinate fasi del volo) sia in fase di decelerazione di atterraggio.
I flap e gli slats o ipersostentatori non creano deportanza ma bensì aumentano la portanza a bassa velocità...è per questo che vengono estesi quando l'aeromobile si trova nelle fasi di decollo e atterraggio...altrimenti dovrebbe decollare e atterrare a velocità molto + alte.



Finalmente qualcuno preparato!!!!!!!! Sul serio!!!!!
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron