Gp 800 [Prime Impressioni]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda CALIMERO E NERO » 15/6/2010, 18:29

pao ha scritto:non mi traviate l'amico padovano razza di manigoldi :cherry:
@PAO; e soooooo ragazzzziiiiiiiii :cheers:
CALIMERO E NERO
 

Messaggioda il coadiiuvante » 16/6/2010, 07:23

CALIMERO E NERO ha scritto:complimenti!!!puoi mettere una foto del biancone? grazie 1000 :bye:


E' originale "duro"......un 2010 bianco, niente di particolare :D
il coadiiuvante
 

Messaggioda 1gp » 16/6/2010, 07:25

ciao coac......ma tè sei un turista o sei un smanetttun??.....
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda esoterico » 16/6/2010, 07:27

eccolo finalmente!!! GRANDE FACCE QUALCHE SORPRESA DELLE TUE!! dai che lo puoi fare!!!
Powered by ERMINIO Racing
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda Gianni682 » 16/6/2010, 19:00

Caro Coadiuvante, volevo chiederti se anche a te questo mod. 2010 abbia dato l'impressione di avere un motore animalesco pronto a schizzare via come si tocca il gas a qualsiasi regime, e soprattutto a qualsiasi velocita'.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda max1 » 16/6/2010, 21:44

Gian_Marco ha scritto:Complimenti Max, sei della provincia di Pavia.... ci si vede il 27 a Castelletto.
:b ye:
sicuramente ci saro !!!!
max1
 

Messaggioda max1 » 16/6/2010, 21:46

CALIMERO E NERO ha scritto:complimenti :bye: metti una foto del mezzo :bike:
devo ancora capire come si fa'
max1
 

Messaggioda il coadiiuvante » 17/6/2010, 06:22

@1gp800: turista no di sicuro, smanetone.....diciamo che a me piace soprattutto piegare, detto questo, la tecnica motoristica per me è estremamente interessante, la trasmissione automatica ancora di più.......si, forse sono uno smanettone.

@Gianni682: Mah...motore animalesco magari no...diciamo che è piuttosto a punto di elettronica....a livello di trasmisssione il "problema" è che il mio passo è sostanzialmente nel buco della trasmisssione, ma insomma, nell'insieme per me è ottima......quello che mi piace è la ciclistica, morbidissima se vuoi (ma anche sulle moto grosse io giro sempre tendenzialmente morbido) ma sincera, che per me è stata una scoperta piacevole......l'unica cosa o tolgo il cavalletto, o tolgo il cavalletto.....prima che mi punti bene a modo.......
il coadiiuvante
 

Messaggioda 1gp » 17/6/2010, 08:00

il coadiiuvante ha scritto:@1gp800: turista no di sicuro, smanetone.....diciamo che a me piace soprattutto piegare, detto questo, la tecnica motoristica per me è estremamente interessante, la trasmissione automatica ancora di più.......si, forse sono uno smanettone.

@Gianni682: Mah...motore animalesco magari no...diciamo che è piuttosto a punto di elettronica....a livello di trasmisssione il "problema" è che il mio passo è sostanzialmente nel buco della trasmisssione, ma insomma, nell'insieme per me è ottima......quello che mi piace è la ciclistica, morbidissima se vuoi (ma anche sulle moto grosse io giro sempre tendenzialmente morbido) ma sincera, che per me è stata una scoperta piacevole......l'unica cosa o tolgo il cavalletto, o tolgo il cavalletto.....prima che mi punti bene a modo.......
bene.........allora oltre al manico ci va un bel mezzo.......
ci vediamo a castelletto...se ti serve quarche cosa dimmelo che te la porto......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Gianni682 » 17/6/2010, 09:47

problema" è che il mio passo è sostanzialmente nel buco della trasmisssione

Non ho capito bene dove starebbe questo buco di trasmissione, poiche' il mio esemplare non ha buchi a nessun regime...Animalesco x essre uno scooter questo intendo. ( anche io sono abituato a potenze sup.)
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Bravo666 » 17/6/2010, 11:34

dipende da dove lo guidi e come sei abituato,magari il suo passo è a velocità intermedie tipo ad esempio 70-80 all'ora,e magari lì c'è un piccolo buco,ma è una supposizione,il fatto è che avvisi dei vuoti solamente se giri attorno a quel probabile vuoto,se fai tutta una tirata e vai sempre bello allegrotto difficilmente accusi qualcosa
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda Gianni682 » 17/6/2010, 11:46

dipende da dove lo guidi e come sei abituato,magari il suo passo è a velocità intermedie tipo ad esempio 70-80 all'ora,e magari lì c'è un piccolo buco,ma è una supposizione,il fatto è che avvisi dei vuoti solamente se giri attorno a quel probabile vuoto,se fai tutta una tirata e vai sempre bello allegrotto difficilmente accusi qualcosa

Ciao bravo,il mio non mostra mai difficolta', l'unico lieve buco ce l'ha in partenza sui primissimi metri ,ma e' trascurabile x un uso stradale
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Bravo666 » 17/6/2010, 11:50

magari è solo questione di rodaggio,nel suo caso,si dovrà slegare per bene il motore,in fondo è nuovo nuovo...a quel che ricordo anche il mio non pativa di vuoti,era sempre bello pienotto,giusto in partenza puntava un pò,ma poi andava bene...
Però non faccio molto testo,ho sempre avuto motori molto meno prestazionali,quindi anche ci fosse stato qualche vuoto non me ne sarei manco accorto...
la prima volta che aprendo mezzo acceleratore mi son trovato a 170 mi son spaventato in modo assurdo,venivo da uno Spidermax 500 :rofl2:
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda Gianni682 » 17/6/2010, 12:31

Buco di trasmissione, non di motore ovviamente
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda il coadiiuvante » 17/6/2010, 14:26

Io parlo della classica calata che fa il correttore di coppia....il mio cala 500 giri attorno ai 130 (dai 6500 va sui 6000 più o meno) e fino ai 160 sta sempre sui 6200....un po' sotto....dopo finisce il variatore e va avanti coi giri...può essere però che sia solo il mio eh.....non so..... :D

Ah è anche evidente che la centralina non da tutto all'apertura, ci saranno di sicuro dei limitatori di coppia che addolciscono l'erogazione (come in tutte le ecu moderne).
il coadiiuvante
 

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron