Gianni682 ha scritto:In tutte le competizioni si sa' che il manico conta sempre, ma a parita' di bravura del pilota, e a parita' di potenza erogazione ecc ecc, vince sempre il pilota con mezzo piu' leggero. Le moto da corsa sono molto molto leggere...non a caso....
Questo 10, a me 11% e' nella norma. Misura il tuo pero', ma cerca di essere precisissimo.A 100 gli altri indicano 110
Questo 10, a me 11% e' nella norma. Misura il tuo pero', ma cerca di essere precisissimo.A 100 gli altri indicano 110
Questo 10, a me 11% e' nella norma. Misura il tuo pero', ma cerca di essere precisissimo.
Attiva la modalità estesa di scrittura.
Gianni682 ha scritto:Gli alleggerimenti, sono un punto di riferimento per tutti pero', segno inequivocabile che in pista sono determinanti.Come ho gia' spiegato, su strada lo sono meno, tanto che se si provasse a fare la velocita' massima con il gp con sopra 2 persone, essa risulterebbe la stessa anche se raggiunta con tempi molto piu' lunghi, a patto che il passeggero abbia una statura, che non sporga oltre il casco del pilota. Paradossalmente, e solo in alcuni casi( non so se anche con il gp), la velocita' massima potrebbe pure aumentare, grazie alla migliore aereodinamica. Il passeggero infatti funge come da lettone posteriore di una macchina, che se posizionato in un certo modo, allontana il vortice, e quindi il risucchio dell'aria che si genera alle spalle del mezzo.
Torna a Pianeta GP800 & SRV850
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti