Velocità Massima [GP - SrV]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda ilgreco » 24/12/2011, 08:39

A proposito Gabri...dato che dopo aver messo sù l'ultimate e quindi il malossi... diciamo che ciò un grosso problema....il consumo di benzina...mortacci sua... domanda: non è che nel tempio dei sfigati... :rofl2: .. ti avanza un bicilindrico a gasolio??? è vero che anche quest'ultimo oramai costa quanto la benzina..ma sempre qualche km in più farei...
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda 1gp » 24/12/2011, 09:16

ilgreco ha scritto:Hi hi Hi.... se io sono fermo in velocità max... tu allora che sei?? Fermone!!!!! :ass2: :vattela:
Ti ricordo che sul gp i 205 di gps...e per oltre 3km...(cosi non dici che il gps sfalza.......)gli ho toccati.. tu qui stai dietro... si capit??
E comunque velocità nel dna... era intesa quando mi faccio i giretti sulle moto e auto serie... testone..

ma io non ho mai detto che faccio i 205....
al massimo faccio i 200..
.ma in 500 metri pero........
:doh: :rofl2:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda DOMENICO FIORE » 24/12/2011, 09:56

:rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

Messaggioda obroc » 24/12/2011, 10:04

Greco ma cme fai a piegare cn il cavalletto centrale????
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Messaggioda 1gp » 24/12/2011, 10:40

obroc ha scritto:Greco ma cme fai a piegare cn il cavalletto centrale????
:doh: :doh: :rofl2: :rofl2:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda giutor » 24/12/2011, 11:22

ma non è il suo.......
Guardate le gomme... Non può essere di Antonello..
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda Gianni682 » 24/12/2011, 12:10

Io no.

E comunque non tutte le autobhan soono senza limiti.
Il 50% mi pare

In Germania probabilmente hanno capito (ma trattasi forse di specie umana diversa) che la velocita' non e' vero che e' la prima causa di incidenti, quando la si fa' su strade sicure che lo consentono. Li' dove ritengono che bisogna rallentare, ti mettono il limite di velocita' ben proporzionato alle reali condizioni della strada, e tutti li rispettano come e' giusto che sia semplicemente perche' sono tedeschi in primo luogo, e poi perche' il limiti risultano giusti adeguati e condivisibii da tutti.
Quando l'automobilista non si sente oppresso da limitazioni assurde, e' piu' portato a rispettare le regole, anche semplicemente perche' non si sente stressato....
In Italia invece, ed in tutti gli altri paesi dove ti fanno camminare al massimo a passo di cavallo, succedono piu' incidenti che li' a causa di innumerevoli motivi, che ora cerchero' di ricordarne qualcuno.
1) Da noi girano troppi automobilisti che dovrebbero solo che farsi il somaro anziche' l'auto, con la patente presa dentro l'uvo di Pasqua. Questi grandi piloti della strada solitamente lumacano ondeggiando, senza curarsi minimamente di cio' che c'e' alle loro spalle. Le striscie sull'asfalto a loro servono solo per orientrasi, e non per distinguere le divese corsie. In molti casi, quando questa specie di automobilisti e' di sesso femmenile, usano lo specchietto retrovisore solo per truccarsi prima di andare in ufficio, e il dx lo lasciano costantemente chiuso perche' ingomrante ed inutile...
2)Quando la velocita' imposta e' troppo ridotta, succede che l'automobilista alla guida abbassa il livello di attenzione, quindi commette l'errore e si ammazza.
Inoltre, pascolando tutti alla stessa velocita', capita di sovente che per effettuare un sorpasso ,(rispettando naturalmente i limiti di velocita) occorrono alcuni minuti, quanto basta per guardarti in faccia con l'idiota che stai sorpassando, che si porta al limite max consentito (proprio quando viene sorpassato), in modo che tu superi i limiti e venga multato
In germania questo non succede, come non succede pure che devi lampeggiare per poter passare. Quando ti vedono da km di distanza che gli piombi veloce alle spalle, si scanzano e basta, da noi invece ti mandano aff...lo e non ti fanno passare, semplicemente perche' qui' regna l'incuranza, e il rispetto altrui non esiste, specialmente quando il sorpassato, prova invidia che tu stai andando piu' di lui, semplicemente a causa della sua paura ed incapacita' dell'andare un po' piu' forte.
3)Da noi andiamo avanti ancora con i limiti messi da Mussolini quando c'erano le balilla, infatti spesso ti trovi cartelli con su scritto 10-20-30-40, li' dove potresti in certi casi raddoppiarli tranquillamente, ma quando certi limiti rimpinguano le casse dei comuni, ben vengano, chi se ne frega degli automobilisti se gli tolgono la patente e poi non possono piu' andare al lavoro.In un paese come il nostro dove tutto gira attorno ai soldi succedono pure queste cose. Non sono rari casi di patenti comprate, come non sono rari casi di veri e propri drogati e o non vedenti che si mettono alla guida
3) In Italia nessuno mantiene la dx, ossia nessuno impegna la corsia piu' libera a dx, semplicemente perche' quando si pascola, inutile tenersi a dx o a sx, poiche'e' la stessa cosa. Ormai anche sulla autostrade si pascola per file parallele, come in centro urbano ad alta densita di circolazione, e quando succede questo la corsia di sorpasso resta ostruita dall'incapace che non si rende conto e non sa' che e' obbligatorio mantenere la dx sempre. In questi casi risultano rarissimi i verbali per questa infrazione, mentre quelli per superamento anche di un solo km del limite di velocita' fioccano.
Ora mi sono stufato di scrivere, ma potrei scrivere ancora un papiro...
Un saluto e buon Natale a tutti.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda giutor » 24/12/2011, 12:19

In Germania di strade dove puoi correre ce ne sono poche. Ci sono, ma sono poche.
Pensa che qui in Australia tutti al massimo a 110 Km/h ed hanno le auto che sono 3000-4000 di cilindrata.... Sulle statali al massimo a 90 km/h in città 50 ed in prossimità di scuole ecc... 40 Km/h e non sgarra nessuno. Se cambi corsia senza mettere la freccia (parlo in città) ti becchi 60 dollari di multa. Ho assistito personalmente alla scena che la Polizia è corsa appresso ad un tizio e l'ha fermato solo perchè ha cambiato direzione senza freccia. Incredibile.... :m
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda Gianni682 » 24/12/2011, 12:27

Da noi le strade dove si potrebbe andare un po' di piu' ci sarebero pure, ma non e' consento, ma ormai pure se dessero questa possibilita' risulterebbe pericoloso, poiche' sarebbero troppi gli incapaci che ti ondeggerebbero davanti cambiando corsia immotivatamente ( o magari camminandoci a cavallo) proprio quando li stai sorpassando. Sono daccordo con te che esistono dei paesi dove questa realta' e' peggiore della nostra, ma infatti S'AMMAZZANO, tu guerda l'america come s'ammazzano pur camminando a passo di lumaca.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Scintilla » 24/12/2011, 14:32

ilgreco ha scritto:Scintilla.. arrivi troppo tardi... il "caso" è già risolto... si è capito in maniera papale che chi non cammina un ca**o in auto o in moto...scredita quello che fanno gli altri.... altri che hanno le palle per fare certe cose!! Anche tu... continua a pensare come credi... è anche giusto che sia cosi... Il resto lo continueranno a fare quelli che come me...hanno la velocità nel dna!!!


Ma se sono ignorante è giusto che qualcuno mi spieghi, rispondendo alle mie domande.
Il mio scooter ha solo due velocità:
Veloce e ........WOW che cos' era?
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

Messaggioda Scintilla » 24/12/2011, 14:37

Gianni682 ha scritto:
Io no.

E comunque non tutte le autobhan soono senza limiti.
Il 50% mi pare

In Germania probabilmente hanno capito (ma trattasi forse di specie umana diversa) che la velocita' non e' vero che e' la prima causa di incidenti, quando la si fa' su strade sicure che lo consentono. Li' dove ritengono che bisogna rallentare, ti mettono il limite di velocita' ben proporzionato alle reali condizioni della strada, e tutti li rispettano come e' giusto che sia semplicemente perche' sono tedeschi in primo luogo, e poi perche' il limiti risultano giusti adeguati e condivisibii da tutti.
Quando l'automobilista non si sente oppresso da limitazioni assurde, e' piu' portato a rispettare le regole, anche semplicemente perche' non si sente stressato....
In Italia invece, ed in tutti gli altri paesi dove ti fanno camminare al massimo a passo di cavallo, succedono piu' incidenti che li' a causa di innumerevoli motivi, che ora cerchero' di ricordarne qualcuno.
1) Da noi girano troppi automobilisti che dovrebbero solo che farsi il somaro anziche' l'auto, con la patente presa dentro l'uvo di Pasqua. Questi grandi piloti della strada solitamente lumacano ondeggiando, senza curarsi minimamente di cio' che c'e' alle loro spalle. Le striscie sull'asfalto a loro servono solo per orientrasi, e non per distinguere le divese corsie. In molti casi, quando questa specie di automobilisti e' di sesso femmenile, usano lo specchietto retrovisore solo per truccarsi prima di andare in ufficio, e il dx lo lasciano costantemente chiuso perche' ingomrante ed inutile...
2)Quando la velocita' imposta e' troppo ridotta, succede che l'automobilista alla guida abbassa il livello di attenzione, quindi commette l'errore e si ammazza.
Inoltre, pascolando tutti alla stessa velocita', capita di sovente che per effettuare un sorpasso ,(rispettando naturalmente i limiti di velocita) occorrono alcuni minuti, quanto basta per guardarti in faccia con l'idiota che stai sorpassando, che si porta al limite max consentito (proprio quando viene sorpassato), in modo che tu superi i limiti e venga multato
In germania questo non succede, come non succede pure che devi lampeggiare per poter passare. Quando ti vedono da km di distanza che gli piombi veloce alle spalle, si scanzano e basta, da noi invece ti mandano aff...lo e non ti fanno passare, semplicemente perche' qui' regna l'incuranza, e il rispetto altrui non esiste, specialmente quando il sorpassato, prova invidia che tu stai andando piu' di lui, semplicemente a causa della sua paura ed incapacita' dell'andare un po' piu' forte.
3)Da noi andiamo avanti ancora con i limiti messi da Mussolini quando c'erano le balilla, infatti spesso ti trovi cartelli con su scritto 10-20-30-40, li' dove potresti in certi casi raddoppiarli tranquillamente, ma quando certi limiti rimpinguano le casse dei comuni, ben vengano, chi se ne frega degli automobilisti se gli tolgono la patente e poi non possono piu' andare al lavoro.In un paese come il nostro dove tutto gira attorno ai soldi succedono pure queste cose. Non sono rari casi di patenti comprate, come non sono rari casi di veri e propri drogati e o non vedenti che si mettono alla guida
3) In Italia nessuno mantiene la dx, ossia nessuno impegna la corsia piu' libera a dx, semplicemente perche' quando si pascola, inutile tenersi a dx o a sx, poiche'e' la stessa cosa. Ormai anche sulla autostrade si pascola per file parallele, come in centro urbano ad alta densita di circolazione, e quando succede questo la corsia di sorpasso resta ostruita dall'incapace che non si rende conto e non sa' che e' obbligatorio mantenere la dx sempre. In questi casi risultano rarissimi i verbali per questa infrazione, mentre quelli per superamento anche di un solo km del limite di velocita' fioccano.
Ora mi sono stufato di scrivere, ma potrei scrivere ancora un papiro...
Un saluto e buon Natale a tutti.


Leggi o non leggi.
Limiti o non limiti.
Alla fine si riduce tutto, come dici tu e come penso anche io alla solita cosa:
il rispetto del prossimo.

Purtroppo qua in italia è un diritto che non si ha.
Il mio scooter ha solo due velocità:
Veloce e ........WOW che cos' era?
Avatar utente
Scintilla
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22/9/2010, 18:39
Località: Varese

Messaggioda ilgreco » 24/12/2011, 16:24

Obroc.. dopo aver cambiato già due cavalletti... finalmente già da temposon riuscito a modificare quello nuovo(il terzo appunto..)
Il mioo cavalletto sale di molto quando lo tolgo.. ho eliminato il ferro di cavallo e la gomma che c'era nel mezzo... e di conseguenza.. tocca pochissimo proprio quando sono a gomma "chiusa".. diversamente è come se non lo avessi!!! (ci tenevo a conservarlo montato..è troppo comodo!)
Ti è chiaro adesso...o ti faccio un disegnino??!!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda obroc » 24/12/2011, 20:12

Kiaro
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Messaggioda giutor » 25/12/2011, 03:58

Antonello, non hai trovato variazioni nel guidare con o senza cavalletto?
Concordo con te nella comodità, ma ho provato con e senza e per la mia guida sento molta differenza..
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda ilgreco » 25/12/2011, 10:03

Sinceramente Giuliano non sento differenze, sarà che comunque il centrale non pesa chissà chè.., bòò! però è comodo e nella guida sportiva (nel mio caso), è un margine che mi avvisa..che stò per stendermi... :rofl2: (quando sento sfiorare l'alsfalto sul cavalletto, sò che ho a disposizione 3-4 millimetri di gomma!!!!) e sinceramente se la strada non ha protezioni adeguate .. rimango cosi o anche qualcosina in meno.. giusto per non rischiare il tutto.. Tranne quando si spegne la "lampadina"... e non ti rendi conto delle fesserie che stai facendo.. se non quando ti sei fermato!! però ci stò lavorando su me stesso.... tanto alla fine.. non si vince un ca**o!!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron