Aerodinamica, questa sconosciuta...

Nessuno si è mai posto il problema aereodinamico???
tempo fà "postai" le alette paramani, giustificando la realizzazione x una questione di freddo.... ma la cosa più importante è stata che ho notato (la prima volta notai la cosa sul Nexus500 che le montava di serie) un piccolo incremento di velocità max ma sopratutto una maggiore stabilià... al contrario, penso che aprire una griglia davanti possa peggiorare la situazione... (penso al nuovo Aprilia SRV850)
in motogp mettono e levano profili aerodinamici...(vedi Ducati) In base alle esigenze del pilota... Della pista... Ma alla base credo ci sia qualche problema di aerodinamica... Quindi cercano di migliorare... le F1 (maggiormente) sono in continua e costante evoluzione... Anche là adottano soluzioni , che non funzionano su tutte le piste!!! Le carene di una moto gp avvolgono il pilota che una volta chiuso a uovo, prende pochissima aria. Nel caso di uno scooter... Nel caso nostro le braccia del pilota sono esposte all'aria, a certe velocità l'aria che impatta sulle braccia, magari infiltrandosi nelle maniche della giacca, potrebbe provocare qualche turbolenza... Così esattamente come gli specchi sul manubrio, anche le braccia potrebbero subire qualche piccolo spostamento... Che a 200km/h non sono uno scherzo... Nel mio caso, l'aria viene deviata all'altezza dei gomiti... Evitando così l'impatto sulle mani e sul manubrio... Forse sto dicendo una cazzata... O forse no... Ma vi posso garantire che ho guadagnato in stabilità...
Qualcuno di voi ha mai fatto prove per migliorare l'aerodinamica?
tempo fà "postai" le alette paramani, giustificando la realizzazione x una questione di freddo.... ma la cosa più importante è stata che ho notato (la prima volta notai la cosa sul Nexus500 che le montava di serie) un piccolo incremento di velocità max ma sopratutto una maggiore stabilià... al contrario, penso che aprire una griglia davanti possa peggiorare la situazione... (penso al nuovo Aprilia SRV850)
in motogp mettono e levano profili aerodinamici...(vedi Ducati) In base alle esigenze del pilota... Della pista... Ma alla base credo ci sia qualche problema di aerodinamica... Quindi cercano di migliorare... le F1 (maggiormente) sono in continua e costante evoluzione... Anche là adottano soluzioni , che non funzionano su tutte le piste!!! Le carene di una moto gp avvolgono il pilota che una volta chiuso a uovo, prende pochissima aria. Nel caso di uno scooter... Nel caso nostro le braccia del pilota sono esposte all'aria, a certe velocità l'aria che impatta sulle braccia, magari infiltrandosi nelle maniche della giacca, potrebbe provocare qualche turbolenza... Così esattamente come gli specchi sul manubrio, anche le braccia potrebbero subire qualche piccolo spostamento... Che a 200km/h non sono uno scherzo... Nel mio caso, l'aria viene deviata all'altezza dei gomiti... Evitando così l'impatto sulle mani e sul manubrio... Forse sto dicendo una cazzata... O forse no... Ma vi posso garantire che ho guadagnato in stabilità...
Qualcuno di voi ha mai fatto prove per migliorare l'aerodinamica?
