un breve preambolo.....Io ho sempre guidato moto di grossa cilindrata nei miei 25 anni di motociclista .Quando ho iniziato nel 1988 l'ho fatto con una kawasaki gpz 900 r oggi un cancello da museo ma ai tempi un bel mezzuccio tra i piu' performanti. Ho imparato a guidare a circa 20 anni su questo trattore per passare poi ad altre moto ugualmente pesanti e poco agili tipo cbr 1000 f , gsx 1100 ecc per arrivare alla " vecchiaia " con una suzuki gsx 1300 r hayabusa full power prima serie.
Questa noiosa descrizione per dire che per il mio stile di guida ho sempre optato per mezzi molto stabili con manovrabilita' e agilita' inferiori ad altri modelli. Ma enormemente stabili alle alte velocita' e precisissimi e granitici in curva anche con buche improvvise in piena piega.
Poi famiglia , due figli ..... La mia compagna con la paura che mi ammazzo per come andavo con l'hayabusa con la quale spesso e volentieri passavo i 310 effettivi ogni volta che la strada lo permetteva. Allora la classica frase....." amore ti prego hai famiglia ora . perche' non lasci stare la moto che e' pericolosa e non ti compri un bello scooter nuovo di zecca che e' piu sicuro ? "

Cosa scegliere scesi dall'hayabusa ? Ora passato lo shock iniziale per l'abisso di accellerazione coppia e velocita' e' iniziato il cammino della scelta..... Ovviamente minimo 500 altrimenti andavo in bicicletta.
ora arriva il bello...... Il famoso t-max....ora capisco e sono daccordo che e' un prodotto eccezionale . leggero e manovrabile con un grande motore in basso , agilissimo e con un accelleratore micrometrico ma..... Ma completamente diverso da una maxi moto proprio per le sue qualita'.
quando per capirci superi i 300 orari e rasenti i 320 cio' di cui hai bisogno anche a 280 in piega in un curvone autostradale e' una moto con un avantreno molto caricato , un telai granitico , una stabilita' tale che li la piazzi e li resta qualsiasi cosa accada.... Un'aereodinamica perfetta ,Un peso se vogliamo in grado di tenerti schiacciato a terra bene..... Il t-max va stra benissimo in citta' ma va malissimo quando si passano certe velocita' o si tengono certi ritmi . E' qui che tutti i lati negativi dell'srv diventano per magia una manna dal cielo! Fa cagare perche' e' pesante di sterzo e poco agile ? Lo apprezzerete iniziando a correre la dove il t-max inizia ad alleggerirsi e ondeggiare. lo scooter e' troppo pesante oltre i 260 kg ? Meglio...ho preso le buche e manco le ho sentite e a palla resta stabile come l'hayabusa. ...Non ci crederete ma per alcuni versi qusto scooter ricorda l'hayabusa !
Il suo sterzo cosi apparentemente pesante e poco manovrabile . il suo peso in manovra . la sua coerenza e stabilita'..... Quando la prima volta ho sentito il manubrio dell'aprilia ho capito al volo.... La cosa era secondo me voluta gia dal gp 800 in sede di progetto proprio per supportare tali prestazioni. Quando un mio amico sentito lo sterzo ha storto il naso io ho sorriso come in un illuminazione e mi sono detto.....ca**o questo l'hanno costruito per correre sembra avere l'ammortizzatore di sterzo della mia hayabusa.
infatti andando brillante in autostrada mi sono reso conto della bonta' del progetto.
Quindi t-max bocciato perche' e' in tutto e per tutto uno scooter pompato ma uno scooter. Questo srv invece credetemi e' una moto . con cambio automatico e un motore che fa veramente cagare per come dovrebbe essere per un 850 ma come struttura telaio stabilita' e ciclistica una moto vera e propria.
Cosa prendevo ? Il gp 800..... Accidenti si ma una cosa non mi piaceva sinceramente e solo da un lato estetico , il muso anteriore con quel faro e la connotazione in fondo meno sportiveggiante rispetto all'aprilia.
Bmw lo conosco ce l'ha un mio collega , molto meglio del t-max non c'e' paragone davvero ma francamente io cercavo le prestazioni massime...... Per non restare troppo deluso arrivando da una moto veloce.
Poi in citta' abituato alla mia moto lo guido come un ciao . lo trovo leggero manovrabile e divertente non e' vero che e' un cancello.
Io credo ma sono pronto a ricredermi che questo srv sia lo scooter piu vicino ad una maxi moto che si possa trovare sul mercato e forse l'unico che si guida come un 1100 sport touring.
Ora vorrei dire cio' che personalmente mi ha lasciato spaesato e una volta un po nei guai proprio per questa sua personalita'.
Stavo andando brillante ,ero agli inizi con questo scooter ovvero poco tempo fa visto che l'ho preso davvero da poco. Andavo veloce e per come andava a livello dinamico e come si comportava mi sembrava di stare sull'hayabusa e non vi sto prendendo in giro.... Mi arrivano dietro due moto come due pazze con due ragazzini sopra e le loro pischelle...due moto di media cilindrata sportive che mi sarei mangiato con l'haya....mi passano ai lati aprendo tutto tipo umiliazione......io apro tutto e resto dietro per onestamente qualche secondo poi le guardo distanziarmi con le lacrime.....piegone arrivo a rotonda e li ciaoooooo...imposto come sulla moto , freno scalo le marce apro tengo alto il motore piego e apro tutto a meta' curva per uscire a palla.....oddio non ho le marceeee

Da quel giorno sto imparando da zero a guidare cercando di ricordare ogni volta che questo e' uno scooter . ma quando vai accidenti non sembra proprio uno scooter se non fosse per il motore stra cacato che ti trovi sotto il sedere.... Ditemi voi quale altro scooter si comporta come una moto.
Evviva l'srv 850