cavaliere nero ha scritto:a me sembra che a Roma ci sia anche il GP più veloce del forum...quì ogni mezzo è più veloce che nelle altre parti... in fin dei conti stiamo parlando pur sempre della capitale!!!
SimSTi ha scritto:Cmq, volevo intromettermi anch'io in questa interessante "discussione".
Premesso che odio e detesto tutti i T Max, e che anch'io ho assistito alla gara di Vallelunga (di cui stò ancora cercando il resoconto di Icy che non trovo), purtroppo mi devo trovare d'accordo con quello che dice Cavaliere Nero e in qualche modo Esoterico!!!
Mi spiego meglio. In pista non esiste il Nos (almeno credo!!), sulla carta il Gp è molto più potente del T Max, entrambe i mezzi sono preparati all'esasperazione per vincere, quindi mi viene da domandare: quei cinque secondi a giro del T Max sul GP da che cosa sono dovuti??? Dalla bravura del pilota?? Inoltre, come mai un mezzo della potenza e coppia del GP, in una pista lunga e veloce come Vallelunga non riesce a staccarsi o, peggio ancora, a raggiungere i T max???
Io, sinceramente, continuo a non capire!!!
Detto questo coi rapporti originali si fa di più di 180 effettivi, probabilmente in discesa (come a Vallelunga bauhauhuhauhuahuha) si fanno anche i 185.....ti dirò di più....col motore completamente originale si passano i 180 di GPS se ci sono rapporti e trasmissione fatta bene......
In ogni caso, io giro a 8200 fissi, e non ho problemi di finire il rapporto....se lo finissi farei i 210 effettivi ma visto che non ho abbastanza cv mi fermo molto prima
la leggerezza di un tmax di circa 187kg con una cavalleria di circa 55/57cv alla ruota dei primi 2 tmax!!! equivalgono hai cv del gp!! xche il peso sono cavalli veri!!! e xtanto loro sopperiscono a questo divario di motopre!! xtanto siamo uguali non continuate a dire che noi siamo piu potenti piu coppia!! non è vero in pista!!!!!!!!!!
SuperB ha scritto:Secondo me fra la strada e la pista, a livello agonistico, c'è di mezzo il mare, e considerando che il Gp motorino nato con concezione turistica e non corsaiola, ha si delle prestazioni ed una guidabilità di tutto rispetto, che per la strada con uno su che sa il fatto suo fa stringere il c..o a parecchi altri mezzi, ma in pista il peso le dimensioni e sopratutto i quattro, cinque anni di sviluppo in meno sono handicap da non sottovalutare.
Secondo me il tmax è un ottimo mezzo, ma purtroppo è posseduto dai tmaxer, e qui da noi c'è un detto: non tutti quelli che hanno il tmax sono dei patacca, ma tutti i patacca si comprano il tmax.
Gianni682 ha scritto:la leggerezza di un tmax di circa 187kg con una cavalleria di circa 55/57cv alla ruota dei primi 2 tmax!!! equivalgono hai cv del gp!! xche il peso sono cavalli veri!!! e xtanto loro sopperiscono a questo divario di motopre!! xtanto siamo uguali non continuate a dire che noi siamo piu potenti piu coppia!! non è vero in pista!!!!!!!!!!
Eso trascura che i gp che scendono in pista non sono di serie, e partendo di base con un motore quasi il doppio piu' potente e molta piu' coppia, non dovrebbero in teoria avere problemi a passare un tmax specialmente sul dritto. Ma sicuramente la risposta a tutto ce l'ha data Bravo quando lascia intendere che e' una questione di messa a punto, sulla quale il tmax sta' piu' avanti probabilmente.........Se i piloti sono bravi, rimane li' il problema.
Torna a Pianeta GP800 & SRV850
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti