Gp 800 [Prime Impressioni]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda pao » 15/7/2010, 21:30

docmobile ha scritto:
pao ha scritto:controlla la pressione io con le diablo uso 2.2 /2.3 ant e 2.7 post. a caldo e tutto è ok se scendo anche poco di pressione cominciano a scivolare

Domani provvedo subito,io le ho sempre tenute più basse.


ok fammi sapere ;)
Avatar utente
pao
 
Messaggi: 6447
Iscritto il: 12/6/2008, 15:29
Località: padova
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

La mia opinione sul GP dopo 600km

Messaggioda Lunadix » 9/8/2010, 23:49

Dunque ho preso il gp da una settimanella e ci ho fatto 600km circa, sia da solo che in due, sia in citta che in superstrada... ci ho gia fatto qualche modifichetta e settaggio quindi posso dare un opinione generale sul mezzo.

Per dare un idea chiara a chi se lo vuole fare, dico anche che mezzi ho avuto.

Lasciando perdere una svariata serie di cinquantini, parliamo delle moto che metto in ordine cronologico:

- Honda shadow 600
- Aprilia Rs 250
- Honda cbr 600 sport replica vale rossi
- Gilera nexus 500
- Vespa et4 150
- Suzuki bandit 400
- Suzuki gsxr 600 k6
- Honda hornet 600
- Yamaha R6

Detto questo tornando al gp800, ecco i pregi e i difetti che ho riscontrato:

PREGI
- Stabilità generale e solidita in marcia del mezzo
- Coppia e potenza esagerata
- erogazione gestibilissima
- In marcia non pesa quello che dice la bilancia
- Comodita da tourer, secondo me ci si possono fare 300km senza nemmeno scendere
- Consumi mediamente intorno ai 20 al litro
- Freni e ciclistica adeguata alla potenza
- Esclusivita del mezzo

DIFETTI
- Strumentazione in puro stile piaggio, vedi precisione zero dell'indicatore benza ad esempio
- Capacita di carico ridicola per un mezzo che ha la potenza di trasportare due roulotte
- Qualita degli assemblaggi e del montaggio in generale approssimativa
- Peso da fermo, io sono 180 per 78kg, sono bello piazzato e fatico a muoverlo
- Frizione che "raspa" a bassissimi giri
- Sottosella non adeguato al sedere del mezzo, se non si poteva avere piu grande almeno si poteva provare a farlo di forma piu regolare
- Tappo rifornimento sottosella, Ma***na assurdo
- Mancanza del gancio per allacciare il casco da fuori (ho gia risolto in maniera fai da te)


E infine voglio dare qualche consiglio su cose che ho testato direttamente.

La linea della coda con la modifica che ho trovato qui sul forum del portatarga ne guadagna tantissimo, per il portaoggetti anteriore ho attaccato un marsubio al retro scudo utilizzando due delle viti che tengono le paratie laterali. HO fatto due buchetti nel marsupio e poi reinserito le viti con due rondellone. Per quello che serve funziona alla grande.

Comunque un gran mezzo che ricomprerei, peccato per i difetti tipicamente di trascuratezza piaggio nei dettagli.

Se il tmax e' la ferrari degli scooter potremmo dire che il gp800 e' il porsche cayenne
Lunadix
 

Messaggioda 1gp » 9/8/2010, 23:54

tutto sommato sei soddisfatto....?
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Lunadix » 9/8/2010, 23:58

Tra i difetti ho dimenticato la mancanza di un pistoncino che alza o tiene alzata la sella, sul nexus se non ricordo male c'era. poi mi studiero se e' possibile aggiungerlo.

Molto soddisfatto, la cosa piu fastidiosa e' la mancanza di un cassettino davanti(che ho risolto poi magari domani faccio qualche foto) e il tappo rifornimento sotto sella, era meglio su una delle due fiancate a questo punto mantenendo cmq i serbatoi ai lati della coda. Purtroppo il livello di qualita non e' altissimo. Pero se ladomanda e' "lo ricompreresti?" la risposta e' si. Poi il mio ha 7000km e' un 2008 praticamente mai usato. Magari i problemini alla frizione si risolveranno con il tempo.

Per il resto ho una spia abs nel cruscotto c he non si e' mai accesa, il mio ha i fari xeno ma non credo abbia l'abs.
Lunadix
 

Messaggioda Lunadix » 9/8/2010, 23:59

A un altro consiglietto. Ricordatevi di controllare la pressione gomme, perche quella proposta dalla gilera e' molto alta rispetto al solito, quindi gonfiatevele da soli le gomme. Un gommista che ti mette a quasi tre atmosfere la ruota dietro non esiste se non consoce il mezzo. Ma con le ruote a 2.2 praticamente girate a ruote sgonfie, la guida e'ì compeltamente diversa e il gp "cade" dentro la curva.
Lunadix
 

Messaggioda incubo62 » 10/8/2010, 00:09

sul modello 2010 il pistoncino c'è ............ solo quello pero'
incubo62
 

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 00:10

ottimo, e' possibile aggiungerlo sul vecchio modello? o hanno studiato qualcosa di drasticamente differente?
Lunadix
 

Messaggioda Bravo666 » 10/8/2010, 00:15

la spia dell'abs sarebbe servita in quanto era in previsione una versione con tale accessorio,utilissimo per i neofiti e non,data la mole in gioco...ma crefo che le basse vendite abbiano fatto accantonare l'idea...il pistoncino sottosella è presente nelle versioni centenario e 2010,nei precedenti modelli non si puó adottare la stessa soluzione,ma altra artigianale se la si desidera sì,anche se a me piace il fatto che la sella si apra tutta,nel modello 2010'di un mio amico dó sempre le capocciate alla sella perchè rimane a metà...per la frizione con un alleggerimento della stessa risolvi la questione dell'effetto raspa,e montando il cuscinetto sottomolla è meglio ancora a mio parere
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda incubo62 » 10/8/2010, 00:16

mi sembra di aver visto qualcuno del club che ha fatto la modifica .............chi era che non ricordo? 1gp lo aiuti?
incubo62
 

Messaggioda pao » 10/8/2010, 00:17

ciao Lunadix
da dove digiti? aggiorna il tuo profilo così ci conosciamo ;)

qualche anno fa quando lo abbiamo comprato molti di noi hanno messo dei pistoncini da mobili per risolvere quello del 2010 credo sia saldato al telaio è monta una cuffia sotto sella sagomata diversa se non sbaglio, anch'io ho messo il marsupio sul retro scudo :thumright:
Avatar utente
pao
 
Messaggi: 6447
Iscritto il: 12/6/2008, 15:29
Località: padova
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 00:32

bene bene ho visto qualche info e domani cerco questo pistoncino, voglio vedere come era fatto quello del nexus. A me piacerebbe che la sella si aprisse da sola, ma a limite anche che resti su quando il manubrio non e' dritto va bene. Grazie per le info

ps. ho aggiornato il profilo
Lunadix
 

Messaggioda pao » 10/8/2010, 00:37

ottimo Lunadix
Avatar utente
pao
 
Messaggi: 6447
Iscritto il: 12/6/2008, 15:29
Località: padova
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda 1gp » 10/8/2010, 05:56

si ma...............a parte il pistoncino
al motore........non gli fai niente..........?
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 09:05

sinceramente al motore penso proprio di no, devo vedere se hanno fatto qualche frizione che strappa di meno, per il resto c' e' potenza piu che sufficiente e io ci devo fare il pendolare quindi una 60ina di km al giorno quindi deve essere affidabile.
Faro' tutte le modifiche necessarie perche si mantenga in forma ma nessuna modifica per aumentare la potenza. Ad esempio le paratie laterali in plastica sono completamente chiuse a parte una griglietta minuscola. Mentre sul prototipo 850 corsa se non ricordo male c'erano delle aperture belle grosse, un po estetiche magari ma anche funzionali. Sarebbe interessante capire se aiuterebbero a raffreddare.
Lunadix
 

Messaggioda marcobz » 10/8/2010, 10:04

Ciao Lunadix,hai messo il marsupietto come il sottoscritto,comodo,eh?
Di che anno e' il tuo GP? Comunque se metti un vario tipo malossi o altro la frizione attacca un attimino piu' in alto,oppure fai sotituire le mollette mettendole un po' piu' dure sulla frizione. :bye:
DURA MINGA
Avatar utente
marcobz
 
Messaggi: 1342
Iscritto il: 11/2/2008, 11:28
Località: Bolzano
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron