da Poldo » 12/8/2010, 18:17
Premetto che rispetto a tutti Voi sono ad un livello mooooolto ma moooolto più basso di conoscenze tecniche in fatto di motori, nomi tecnici etc, per non parlare poi di elaborazioni 8queste sconosciute).
Il Gp l'ho sognato e preso perchè mi piaceva, l'alternativa non esisteva, quello era e quello doveva essere. E non perchè sia lo scooter più veloce al mondo (sono molto prudente, anche se adoro le accelerazioni che mi regala). Vengo da uno scooter nexus 250 e purtroppo non ho esperienza nè confronti da poter fare con moto. L'unica guidata è stata una bmw alla scuola guida...
Pregi:
- estetica (soggettiva ma secondo me è stupendo - davanti all'entrata del negozio dove lavoro tutti si fermano a guardarlo!)
- originalità
- sensazione di sicurezza
- comodità
- prontezza del motore
- sicurezza dei freni
- comodità e protezione della zavorrina
- facilità di guida
- buona protezione dall'acqua (rispetto al nexus 250)
- sound della marmitta
- accelerazione magnifica
- se ne vedono pochi (da una parte meglio, dall'altra mi dispiace che non venga forse capito, o forse anche la spesa so quanto possa essere impegnativa, anche se a vedere i t-max che girano qui "mi balla un occhio... - certo anche sulle riviste, nelle piccole recensioni di listino a fine giornale, non è che facciano risaltare tanto le doti, parlano solo di peso e prezzo alto, sul t-max solo lodi - nessun giornale da me letto escluso)
Difetti (dai insomma 4 cavolatine, niente di serio)
- Scricchiolio in accelerazione da fermo componenti plancia fino a 3000 giri
(qualche volta proprio "scossoni" di tutta la plancia, ma solo dopo aver piovuto) e specchietti retrovisori
- tutte le viti visibili da serrare dopo averlo ritirato
- mancanza indicatore tensione batteria e computerino di bordo - sul nexus
250 c'era (magari inutili, però non credo costasse tanto aggiungerlo)
- rumore sfiato vapori serbatoio con temperature alte (notato anche nei Vs.
post)
- mancanza di un piccolo cassettino nello scudo "svuotatasche"
- sella che non rimane aperta
- nel sottosella non ci sta un casco modulare
- indicatore riserva molto inesatto con segnalazione km in riserva che si
azzera o riparte ad ogni curva o discesa (è così e quindi amen)
- manovrabilità da fermo
- a volte qualche rumorino da dietro tipo rondella che balla in decelerazione
- motorino per alzare il parabrezza lento e rumoroso (ho visto il burgman di un amico, si alza in un secondo e senza rumori se non uno scatto a fine corsa)