Io credo al Grco, quando parla di buone prestazioni del suo gp originale, con solo corona da 46, e rulli pulley piu' leggeri.
Se egli ci dice di aver fatto mangiare la polvere ad altro-i gp elaborato, ed il ventato tace, vuol dire che e' vero, ed io ci credo alla grande.
Il punto di forza dei gp elaborati, risiede a mio parere nella capacita' di raggiungere la medesima velocita' max, in uno spazio piu' breve, a tutto vantaggio dell'accelerazione e della ripresa, quindi, maggiori prestazioni, anche in assenza di incrementi di cv e coppia.
Quando al mezzo originale, come quello del Greco si installa un piccolo inteventino su corona per allungare, e rulli pulley piu' leggeri per accorciare,( in basso) si verifica di fatto nel gp,lo stesso temperamento di quello elaborato, con tanto di variatore sportivo ecc ...perche? perche' questa soluzione deterina una partenza, ed una ripresa, con motore che frulla al massimo dei giri(8000) proprio come fa' il mezzo elaborato. Quando si verifica questo identico comportamento nei gp, possiamo affermare che questi hanno prestazioni sovrapponibili, con l'unica differenza che, il proprietario del mezzo tutto sommato di serie, gira con portafoglio piu' gonfio di quello che ha speso un patrimonio per modificare.
Quando all'interno di questo forum, sara chiaro il concetto che, per andare piu' forte servono solo i cv, non ci saranno piu' diatribe, se pur amichevoli, fra i sostenitori dell'una, e dell'atra scelta di elaborazione. Infatti, quando incrementi di potenza non esistono, bisognerebbe parlare solo di ottimizzazioni, e non di elaborazioni. Tenete presente che le modifiche che aumentano davvero la potenza sono poche e costose, e nell'aspirato non fanno nemmeno tanti miracoli