Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda ilgreco » 14/3/2012, 13:55

Io però nonostante i miei 192cm..(di altezza.... :D ), quando devo lanciarmi "seriamente"..e solitamente lo sò gia pirma di uscire.., tolgo protezioni giubbotto dalle spalle e dai gomiti... e con cupolino originale (che a mio avviso è il migliore in riferimento all'argomento) tutto basso chiudendomi tutto in maniera incredibile (detto da chi mi vede), faccio segnare velocità più elevate in assoluto... a parte una piccola tecnica che uso (visto appunto i miei centimetri e le mie spalle "generose") molto efficaceda un punto di vista aereodinamico: polsi completamente ruotati... e scendo con la spalla dx di più rispetto alla sx che a sua volta porto all'indietro agevolando cosi quell'aria che prende il casco e in parte il giubbotto!! Funziona!!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda lello65 » 14/3/2012, 13:57

MiW ha scritto:
Gianni682 ha scritto:Ho provato tante volte anche con il Nexus, il quale ha la possibilita' di alzare e abbassare il parabrezza su 4 posizioni...ebbene, la posizione piu' favorevole per una piu' alta velocita' max e' quella piu' alta ALMENO PER LA MIA CORPORATURA, diversamente se fossi stato piu' basso, quella piu' bassa sarebbe risultata la migliore, ed infatti alcuni possessori di quel mezzo che non sono dei giganti, parlano di aereodinamica e vmax migliore con parabrezza basso


Forse non ho spiegato bene che il fatto che io considero comunque il pilota spiattellato dietro il cupolino...alto o basso che sia... in questo senso trovo poca differenza...
il nexus l'ho avuto anche io... (mi pare che siano TRE posizioni) lo tenevo giù d'estate e su d'inverno... non ho mai fatto caso alla velocità nelle due configurazioni... ma nel nexus ci sta solamente una variazione di altezza... il parabrezza mantiene la stessa inclinazione... non è proprio la stessa cosa... nel gp oltre ad alzarsi cambia parecchio l'inclinazione...

Nel caso del Nexus, mi ripeto, notai piccoli vantaggi di velocità mettendo i paramani (sulla nuova versione che avevo sono di serie) e molta più stabilità alle alte velocità.... mi viene da pensare all'esempio di Jack e dei carrelli degli aerei...

si giusto tre posizioni sul nex
e io lo tengo a meta'
tutto basso hai troppa massa frenante sul corpo e rallenti
tutto alto mai messo
I bei ricordi di ieri .... e l'emozione di oggi..
Avatar utente
lello65
 
Messaggi: 5091
Iscritto il: 9/4/2008, 21:46
Località: Monterotondo
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 14/3/2012, 13:58

ECCHEKKAZZOOOOOO UN BOZZOLO!!!!!! Hhahahahahhahahahahahaha :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda Gianni682 » 14/3/2012, 13:59

Perche' secondo te io parlo del gp senza aver mai testato tutte le configurazioni? Fidati...per me, quindi per la mia corporatura meglio tutto alto, poiche'non riesco ad abbassarmi piu' di tanto. Inoltre, l'inclinazione del parabrezza conta tantissimo sulle auto quanto sulle moto, e siccome alzarlo su gp significa tirar su un muro, e' intuibile che se ne potesse far a meno sempre se ci fosse la la possibilita' di abbassarsi sarebbe meglio.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda obroc » 14/3/2012, 14:02

Ho visto alcune gare nel trofeo malossi, i piloti sul rettilineo su abbassano cme assassini guidando cn una sola mano e mettono l altro braccio verso l indietro lungo costole/ schiena eliminando l effetto " kiuso" sul petto!!!
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Messaggioda brminuto » 14/3/2012, 14:02

MiW ha scritto:ECCHEKKAZZOOOOOO UN BOZZOLO!!!!!! Hhahahahahhahahahahahaha :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

I miei amici dicono "Bruno ho visto passare il tuo gp" a me non mi vedono perchè sono uno gnomo 1,63. Mai avuto problemi di aereodinamica. :rofl: :rofl: :rofl:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 14/3/2012, 14:03

Gianni682 ha scritto:Perche' secondo te io parlo del gp senza aver mai testato tutte le configurazioni? Fidati...per me, quindi per la mia corporatura meglio tutto alto, poiche'non riesco ad abbassarmi piu' di tanto. Inoltre, l'inclinazione del parabrezza conta tantissimo sulle auto quanto sulle moto, e siccome alzarlo su gp significa tirar su un muro, e' intuibile che se ne potesse far a meno sempre se ci fosse la la possibilita' di abbassarsi sarebbe meglio.


se ti riferisci a me non intendevo mettere in discussione tutte le tue prove effettuate... ci mancherebbe...

ps. riguardo alla postura... un piccolo consiglio sento di dartelo... prova sempre ad immaginare Belen a gnocca aperta sulla tua strumentazione... vedrai come ti spiattelli... hahahhahahaa guadagni almeno 15Km/h.... :cheers: :cheers: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda thms18 » 14/3/2012, 14:11

Come hai giustamente osservato il parabrezza del gp fa anche da spoiler--di fatto se osservami è leggermente concavo vicino alle staffe di sostegno
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda brminuto » 14/3/2012, 14:16

Piccolo esempio di ricerca aereodinamica esasperata ma che chiarisce bene alcuni concetti di cui sopra. :cheers:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 14/3/2012, 14:29

brminuto ha scritto:Piccolo esempio di ricerca aereodinamica esasperata ma che chiarisce bene alcuni concetti di cui sopra. :cheers:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Bell'esempio!!! Guarda non tanto il casco... guarda il prolungamento dei polpacci... appunto a goccia...!!!! :D :D :D
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda brminuto » 14/3/2012, 15:13

MiW ha scritto:
brminuto ha scritto:Piccolo esempio di ricerca aereodinamica esasperata ma che chiarisce bene alcuni concetti di cui sopra. :cheers:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Bell'esempio!!! Guarda non tanto il casco... guarda il prolungamento dei polpacci... appunto a goccia...!!!! :D :D :D
:thumright:
e l'attaccatura tra la tuta e il casco per evitare turbolenze comunque non è da poco.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda thms18 » 14/3/2012, 16:48

quindi parliamo di???
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda ilgreco » 14/3/2012, 17:06

Turbo...lenz.. :D :D
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda MiW » 14/3/2012, 17:32

ilgreco ha scritto:Turbo...lenz.. :D :D


Noooooooooooooooooo.... Hai detto quella parolaaaaaa.... Ora sicuro salta fuori eso!!!! Hahahahahahahaa :)
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda esoterico » 14/3/2012, 18:02

eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii turboeasooooooooooooooo
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti