Prove accelerazione con Koso [Tempi]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda il coadiiuvante » 25/1/2011, 12:31

la leo senza db killer è terrificante....se un giorno il coadivante sarà in prima pagina al TG5 ucciso da un cecchino mentre andava a lavorare voi sapete già il perchè hahaahahahaahahahaahah :)
il coadiiuvante
 

Messaggioda Gianni682 » 25/1/2011, 17:38

Non ti capisco.....che modifiche avrei fattto io......io ho un variatore e la leovince

Ciao Coa, tu hai detto di avere solo un variatore e una marmitta, pero' stranamente quel gp originale postato da me, che scarica 220 senza difficolta' , dici che rispetto al tuo, e' fermo. Come mai? Non sara' mica che con la trasmissione rifatta il gp diventa piu' rapido? Fai una cosa allora, prova a rimettere la trasmissione completamente di serie, e lascia la marmitta che hai, poi fatti un bel giro, e dimmi come va'. E' un buon metodo x capire se gli incrementi che hai ottenuto fin ora, derivano dalla marmitta, o dal vario sportivo con ulteriori elaborazioni.Poi, facci sapere.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda uber » 25/1/2011, 17:58

gli upgrade Gianni li senti subito, ma nn tanto(dipende sempre dalle modifiche)
ma i undergrade li senti da paura e ti sembra che il motorino sia rotto quando scendi di 1/2gradini rispetto a come ti trovi al momento????
lo capisci questo o no??
il tuo e' originale e dici che va!
pensa se ti sfila un gp solo col vario e fai fatica a seguiamo!!!
che fai lo butto dopo???
ciao
fai delle prove e rilevamenti con dei tempi
uber
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 5/9/2010, 12:27
Località: serramazzoni

Messaggioda uber » 25/1/2011, 17:59

che fai lo butti il tuo gp se ti brucia un gp solo col vario???
ciao
uber
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 5/9/2010, 12:27
Località: serramazzoni

Messaggioda il coadiiuvante » 25/1/2011, 18:21

Gianni682 ha scritto:
Non ti capisco.....che modifiche avrei fattto io......io ho un variatore e la leovince

Ciao Coa, tu hai detto di avere solo un variatore e una marmitta, pero' stranamente quel gp originale postato da me, che scarica 220 senza difficolta' , dici che rispetto al tuo, e' fermo. Come mai? Non sara' mica che con la trasmissione rifatta il gp diventa piu' rapido? Fai una cosa allora, prova a rimettere la trasmissione completamente di serie, e lascia la marmitta che hai, poi fatti un bel giro, e dimmi come va'. E' un buon metodo x capire se gli incrementi che hai ottenuto fin ora, derivano dalla marmitta, o dal vario sportivo con ulteriori elaborazioni.Poi, facci sapere.


Mah...... c'è una cosa che non capisco io e c'è una cosa che non capisci tu.

Quella che non capisco io è perchè dovrei provare la trasmissione originale che.....diciamo così, per me va un po' meno di quella che ho sù.....

Quella che non capisci tu è che gli scooter con una adeguata trasmissione possono lavorare a regime fisso e non variabile come col cambio...questo fa si che la leovince nonostante per te non vada, per me a regime fisso, che per me è anche regime di lavoro (perchè il mio motorino al 100% apertura farfalla, di fatto, lavora solo e sempre ad un regime) vada di più dell'originale......e questo io l'ho già provato.....se poi a 2000-3000-4000-5000 va meno dell'originale poco importa, perchè se ho il motorino a 6000 sto andando a spasso, per cui, mi va bene di andare a spasso anche più piano......a me interessa che il motorino vada di più al 100% di apertura farfalla e per me la leovince va decisamente di più, per cui........io non ti dico di montare i meii pezzi che vai di più, io ti dico che se vuoi se ci sarà un'occasione proviamo di fianco alla velocità che ti pare e vediamo se ho ragione io o se hai ragione tu......

Con la trasmissione fatta per me il GP è un'altra cosa, non diventa più rapido, è proprio un'altra cosa, oltre ad andare decisamente di più, va mille volte meglio che è anche più importante.

Ah, rimane il fatto che io la marmitta originale ce l'ho e l'ho provata,. tu la leovince non ce l'hai e non l'hai provata, per cui......non credo che tu sia molto attendibile, non credi? :)
il coadiiuvante
 

Messaggioda Gianni682 » 25/1/2011, 18:47

Ah, rimane il fatto che io la marmitta originale ce l'ho e l'ho provata,. tu la leovince non ce l'hai e non l'hai provata, per cui......non credo che tu sia molto attendibile, non credi?

Quoto tutto quello che hai detto, e ne sono felice che almeno x una volta ci troviamo daccordo, ma non condivido l'ultima frase che hai scritto, perche' io, modestie a parte, non ho bisogno di provare lo scarico rifatto, ma ho bisogno prima di provare il mezzo originale, e poi valutare se la marmitta va' bene o meno, x l'uso che ne devo fare, e casomai intervenire. Ebbene, lo ho sempre detto, l'impianto di serie sul gp e' migliorabile, ma non di molto. Ho sempre sconsigliato il no kat a tutti coloro che non lo associassero ad altre modifiche, volte a far ululare il motore, altrimenti si svuoterebbe. Nel tuo caso, il no-kat, associato a vario sportivo, piu' altri preziosissimi interventi di trasmissione, che ti tengono costantemente il motore su di giri, funziona e ne sono convinto, non dubitare affatto, ed e' x questo che prima alludevo al fatto che il tuo gp, originale non e'..In ogni caso, i no kat, non sarebbero sempre utili, specialmente x tutti coloro che vivono quotidianamente il mezzo, utilizzandolo anche a regimi piu' bassi, me compreso, ovviamente, e quindi, mai lo montero'.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda il coadiiuvante » 25/1/2011, 19:05

Gianni682 ha scritto:
Ah, rimane il fatto che io la marmitta originale ce l'ho e l'ho provata,. tu la leovince non ce l'hai e non l'hai provata, per cui......non credo che tu sia molto attendibile, non credi?

Quoto tutto quello che hai detto, e ne sono felice che almeno x una volta ci troviamo daccordo, ma non condivido l'ultima frase che hai scritto, perche' io, modestie a parte, non ho bisogno di provare lo scarico rifatto, ma ho bisogno prima di provare il mezzo originale, e poi valutare se la marmitta va' bene o meno, x l'uso che ne devo fare, e casomai intervenire. Ebbene, lo ho sempre detto, l'impianto di serie sul gp e' migliorabile, ma non di molto. Ho sempre sconsigliato il no kat a tutti coloro che non lo associassero ad altre modifiche, volte a far ululare il motore, altrimenti si svuoterebbe. Nel tuo caso, il no-kat, associato a vario sportivo, piu' altri preziosissimi interventi di trasmissione, che ti tengono costantemente il motore su di giri, funziona e ne sono convinto, non dubitare affatto, ed e' x questo che prima alludevo al fatto che il tuo gp, originale non e'..In ogni caso, i no kat, non sarebbero sempre utili, specialmente x tutti coloro che vivono quotidianamente il mezzo, utilizzandolo anche a regimi piu' bassi, me compreso, ovviamente, e quindi, mai lo montero'.


Brh, io invece, purtroppo sono abituato a testare e ritestare e imparare da tutti, per cui l'approccio verso il mezzo è diverso.
Credo per altro che anche nei parziali io vada decisamente bene, ma è inutile.....dietro la tastiera è difficile spiegare.

Se un giorno ci beccheremo, e me lo auguro, prima proviamo, poi ti faccio provare il biancone, chissà che non ti piaccia ... io sono convinto che potrebbe piacerti, il biancone ha un non so che.......è abituato bene e dorme in mezzo a mezzi decisamente potenti.....forse per non sentirsi da meno lui nonostante le due cose in croce, per me va davvero molto bene :)
il coadiiuvante
 

Messaggioda Gianni682 » 25/1/2011, 19:18

Ma io pure ne sono soddisfatto, nonostante il mio e' di serie, solo che in questi ultimi tempi mi ha un po' deluso il fatto che tutti i problemi correlati al minimo che io ho, non trovano soluzione. A me piacerebbe un mezzo bello, potente e affidabile, come dovrebbe essere il nostro amato gp.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 25/1/2011, 19:20

Gianni682 ha scritto:Ma io pure ne sono soddisfatto, nonostante il mio e' di serie, solo che in questi ultimi tempi mi ha un po' deluso il fatto che tutti i problemi correlati al minimo che io ho, non trovano soluzione. A me piacerebbe un mezzo bello, potente e affidabile, come dovrebbe essere il nostro amato gp.

hai fatto un controllo col navigheTOR...... riguardo al minimo??
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda il coadiiuvante » 25/1/2011, 19:24

Sono d'accordo con te......purtroppo avendo in diretta lo stekio in rapproto alla farfalla mi sento di dire che sul mio motorino la mappa è fatta in maniera "approssimativa" e spoprattutto le correzioni in base alla temperatura dell'aria e temperatura motore.......comunque visto che sei andato da MAX a fare il tagliando potevi anche farti dare un messa punto al minimo.......:)

In effetti però generalizzando credo che il difetto più grosso del GP siano i freni .... a me il minimo a freddo non da tanta noia, tengo un filo di gas fino a quando non si è scaldato ed è per quello che credo che quado metterò mano al corpo, il motorino del minimo lo pensionerò....per come funziona.....
il coadiiuvante
 

Messaggioda Gianni682 » 25/1/2011, 19:27

hai fatto un controllo col navigheTOR...... riguardo al minimo??

Si, e' stato controllato, e c'erano degli errori memorizzati ovviamente. La prima volta dice che c'era un errore di lamda, l'utima volta c'era un errore irriconoscibile, ma comunque non grave, con segnalazione in arancione.... Ma ora Gab e' tutto ok, per adesso, ma non sono fiducioso x i prossimi km...tutto li'....Tuttavia si nota ogni tanto qualche piccola stranezza di funzionamento, di solito inizia sempre cosi', prima di rompere le p...come si deve!!
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 25/1/2011, 19:32

bene ........
la prossima volta che tè lo fa........
prova a staccare la landa.....e fallo girare qualche giorno senza.....(anche se la spia ti rimane accesa fregatene).........e poi dicci come va.....
tanto è una roba che puoi fare anche da solo devi solo staccare lo spinotto.....
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Gianni682 » 25/1/2011, 19:35

bene ........
la prossima volta che tè lo fa........
prova a staccare la landa.....e fallo girare qualche giorno senza.....(anche se la spia ti rimane accesa fregatene).........e poi dicci come va.....
tanto è una roba che puoi fare anche da solo devi solo staccare lo spinotto.....

A cosa servirebbe questa prova Gab?
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 25/1/2011, 19:42

ultimamente....a tutti quelli che mi si son presentati....gli ho staccato la sonda........
s'è messo a girare bene!!! :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda giutor » 26/1/2011, 01:30

Gianni682 ha scritto:... l'utima volta c'era un errore irriconoscibile,...

okkio a frecce e luci a LED. Il 99% delle volte quell'errore irriconoscibile è dovuto a loro. In pratica, assorbendo molto meno dell'originale, segnalano come se ci fosse un guasto all'impianto elettrico... però il navigator non lo identifica. ;) .
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti