Gianni682 ha scritto:MiW ha scritto:kite69 ha scritto:gli aereoplani in fase di atterraggio per rallettare la velocità usano gli alettoni che creano deportanza sul profilo alare che quindi rallenta l'aereo...
si... tutto è tutto vero... ma l'esempio non calza....
primo perchè dalle ali degli aerei si alza un superficie piatta e verticale... appunto un aero freno...
ma sopratutto perchè dietro non c'è nulla.....
ti ripeto, nel mio, nostro caso io sposto l'aria che comunque andrebbe ad impattare contro qualcosa....
allora rispondi alla mia domanda:
E' meglio se l'aria impatta su una superficie piatta e irregolare (pugno e braccio)
oppure è meglio se impatta su un profilo che accompagna e devia l'aria, facendo in modo che non investa il pugno e il braccio?
per favore rispondi
E' logico che tutto cio' che e' carenato migliora la penetrazione e diminuisce le turbolonze, quindi nel tuo caso io credo che tu abbia avuto una buona intuizione nel progettare qualcosa che in qualche modo migliorasse l'aereodinamica, ma bisognerebbe capire bene se quella forma, e soprattutto se a qualsiasi velocita, si riscontrino benefici, poiche' per esperienza ti dico che una cosa che funziona bene a basse e medie velocita', non e' detto che lo faccia pure alle alte.
Insomma questa materia e' sicuramente una caciara, e ti assicuro che non poche gallerie del vento che in passato sembravano aver riscontrato successo, pare che da tempo siano state accantonate, per favorire l'ingresso di nuove piu' evolute , che potessero in qualche modo riprodurre anche le forze laterali e quant'altro, quelle di solito presenti nella realta stradale, in presenza di vento laterale.
Infatti, proprio x questo motivo credo che se una modifica funziona in strada significa che la stessa è azzeccata... Vuoi per fortuna... Vuoi x intuito...
Io è dall'età di 4/5 anni che disegno auto e moto... E dalla stessa etá che leggo tutte le riviste di settore (i miei 2 fratelli maggiori erano i miei fornitori) osservo da sempre affascinato tutto ciò che riguarda il design, sopratutto a livello di prototipi... Questo forse mi agevola ad interpretare come un flusso d'aria viene condizionato da una superficie...
Queste alette ormai sono dei mesi che le ho sù... Le ho testate in tutte le situazioni, pioggia, vento forte, a favore, contrario, laterale.... Ti posso garantire che funzionano... Per certo ti dico che non creano problemi.
Considera che quando ho ritirato il mio scooter a giugno in una concessionaria di Rieti... (usato) pensavo che avesse dei problemi, sull'autostrada... sopra i 150 sbandava in maniera fastidiosa... Tant'è che rimasi un po' male... Pensai che il mio avesse dei problemi... Risentiva molto della scia delle auto... Ora è fermo!!!
