Prestazioni, modifiche alla ricerca del mezzo perfetto

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Prestazioni, modifiche alla ricerca del mezzo perfetto

Messaggioda Federico C. » 4/5/2012, 17:37

Leggendo in lungo e in largo questo interessantissimo forum non ho trovato un post nel quale si parlasse del rendimento del mezzo.
Comunque mi pioacerebbe discutere con voi di questo tema.Quando parlo di rendimento intendo la quantità di benzina necessaria per ottenere un cavallo di potenza. Ovvero , in altre parole, quanto mi costa avere tot cavalli.
Facciamo subito un esempio.
Se vi dicessi di avere 75cv con un consumo di 18km/ltr verso 85cv con un consumo di 13km/ltr sarebbe ancora da considerarsi un aumento di prestazione?
Avatar utente
Federico C.
 
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/4/2012, 14:00
Località: Marino (RM) - Santa Maria delle Mole
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Messaggioda obroc » 4/5/2012, 18:14

Secondo me ce qualkosa ke nn và!!!!
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Messaggioda 1gp » 4/5/2012, 18:29

10cavalli....in piu.valgono ben qualche kilometro in meno di percorrenza lt.
se la benzina costa 2 euro al litro non e colpa delle modifiche.......il prossimo anno allora secondo questo pensiero....la modifica sara sempre meno performante.....
inoltre non per forza di cose devi consimare .abbiamo uno stumento molto utile che ci permette di decidere se consumare oppure no.....
si chiama accelleratore......con quello si tengono a bada i consumi.....
non ce altro metodo.......usate meno il gas.come tutte le cose d'altronde........
se prendi il pendolino costa di meno ma arrivi il giorno dopo...
se prendi il freccia rossa .arrivi in giornata ma costa di piu...
se prendi la nave costa ancora meno.........
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda brminuto » 4/5/2012, 18:43

Vuoi vedere che dobbiamo imparare a fare anche la prima nota contabile. :rofl: Io con il mille senza privarmi di qualche sfizio sono con i consumi quasi allo stesso livello dell'originale. Poi guagliò la botte piena e la moglie ubriaca insieme non si possono avere. :cheers:
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda ilgreco » 4/5/2012, 18:45

Se prendi un honda integra ti dimentichi di far benzina.. e hai buone prestazioni.. :idea:
Per chi non l'ha provato "tutto"... non avete idea di quanto gira bassissimo a 180-185 di tachimetro!!
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda brminuto » 4/5/2012, 18:47

Antonè non si parla di consumi ma di questi in relazione alle prestazioni che si vogliono apportando le varie modifiche. Prepara l'integra e poi mi dici quanto consuma.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda damiano » 4/5/2012, 18:47

ilgreco ha scritto:Se prendi un honda integra ti dimentichi di far benzina.. e hai buone prestazioni.. :idea:
Per chi non l'ha provato "tutto"... non avete idea di quanto gira bassissimo a 180-185 di tachimetro!!

si ma 0-100 è più veloce una smart
Avatar utente
damiano
 
Messaggi: 9199
Iscritto il: 20/1/2009, 16:03
Località: Ragusa

Re: Prestazioni, modifiche alla ricerca del mezzo perfetto

Messaggioda Gianni682 » 4/5/2012, 18:57

Federico C. ha scritto:Leggendo in lungo e in largo questo interessantissimo forum non ho trovato un post nel quale si parlasse del rendimento del mezzo.
Comunque mi pioacerebbe discutere con voi di questo tema.Quando parlo di rendimento intendo la quantità di benzina necessaria per ottenere un cavallo di potenza. Ovvero , in altre parole, quanto mi costa avere tot cavalli.
Facciamo subito un esempio.
Se vi dicessi di avere 75cv con un consumo di 18km/ltr verso 85cv con un consumo di 13km/ltr sarebbe ancora da considerarsi un aumento di prestazione?

Federico ciao, il tuo concetto riguardo il rapporto prestazioni-consumi e' sbagliato.
Intanto teniamo presente che non in tutti i casi aumentare la potenza del motore, significa consumare di piu', anzi, aumentando il rendimento energetico del motore si puo' anche consumare meno di prima, tranne se si tiriamo le orecchie al motore. Nell'uso normale invece, beneficiando dell'aumento di coppia, e' possibile camminare con meno gas anche per affrontare sforzi e salite, quindi consuimiamo meno,poiche' il motore diventato piu' energico,sforza meno per tirare avanti. Non a caso, tutti i motori turbocompressi ai quali gli si rifa' la centralina,consumano tutti meno se non si tira
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Gianni682 » 4/5/2012, 19:07

Solo la selta sulla rapportatura, influisce in maniera determinante sui consumi, a prescindere dalla cilindrata. Abbiamo visto che con variatori molto sportivi, peggiorano vistosamente i consumi, perche' fanno salire troppo i giri. Esempio lampante il tmax 500 che beve come un dannato, molto piu' del gp che e' un 839cc, questo perche' sin da originale, e' settato per girare forte in tutte le situazioni
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Federico C. » 4/5/2012, 19:29

Bene, mi fa piacere di aver stuzzicato la vs curiosità in merito.
Allora rispondo per puro ordine cronologico a 1gp.
Il concetto NON è se 10cv in piu valgono o non valgono. Preso come riferimento il litro di benza il tuning, l'elaborazione deve far in modo di ottimizzare il rendimento del motore aumentando i cv ottenibili da quel litro di carburante (come giustamente affermato dall'amico Gianni682). Come sapete il rendimento viene espresso in gr/cv/h(grammi /cavallo/ora) ovvero la quantità di benzina necessaria per ottenere un cv nell'unità di tempo. Ora un motore elaborato "dovrebbe"(e non a caso utilizzo il condizionale) aumentare il rendimento energetico del motore. Questo ovviamente entro certi limiti e al di fuori di specifiche particolari come il rispetti di una fiches . Quindi va bene fin quando l'incremento delle prestazioni è derivato da un maggior rendimento globale del motore.
Non basta che abbia più cavalli, l'importante è che sia più efficente. Da quel benedetto litro di benza dobbiamo cercare di spremere più potenza possibile. Aumentando invece la potenza decrementando il rendimento , oltre che far buttare via un sacco di soldi, porta ad un decremento dellle prestazioni. In soatanza abbiamo peggiorato invece di migliorare nonostante la cavalleria aumentata.
Avatar utente
Federico C.
 
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/4/2012, 14:00
Località: Marino (RM) - Santa Maria delle Mole
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Messaggioda obroc » 4/5/2012, 19:56

Il discorso è kiaro
O consumi meno e vai da cristiano
O te ne sbatti, modifichi piu ke puoi!!
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Messaggioda 1gp » 4/5/2012, 20:03

non sono daccordo......queste teorie lasciano il tempo che trovano...
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda mec241974 » 4/5/2012, 20:19

una cosa è il rendimento, una cosa la potenza sono inversamente proporzionali fra loro.
se vuoi una prestazione legata al rendimento setterai il mezzo per fargli fare più strada possibile , se vuoi la potenza sfrutterai tutto per averla ed è normale che impone un aumento di consumi.
Ora se vuoi loa prestazione pura in potenza è un discorso, se vuoi il rendimento è un' altro sono due strade diverse.
sicuramente la condizione ideale di avere il minor consumo e la massima potenza penso solo nelle favole esista. :cheers:
mec241974
 

Messaggioda 1gp » 4/5/2012, 20:21

inanzittutto quel discorso che fa federico e generalizzato ..probabilmente lui ancora non conosce come risponde un gp alle modifiche......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda mec241974 » 4/5/2012, 20:25

diciamo che tutti i motori non solo il gp quando vuoi di più aumenti il regime di giri dove farlo lavorare quindi i consumi è logico che salgono, rendimento chilometrico crolla , ma prestazionale s'impenna e viceversa quindi non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca
mec241974
 

Prossimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron