Io sono ancora alla prima prova consumo (ieri ho fatto il secondo pieno) quindi vi riporto volta per volta le mie impressioni.
Partiamo dal presupposto che da un anno sia in macchina che in moto faccio solo il pieno (tanto mettere 20 euro alla settimana o 60 ogni 3 settimane è la stessa cosa, pure se molti non lo capiscono) anche perchè con i prezzi della benzina di adesso conviene fare il pieno nei self dove costa meno e risparmiare quei 4/5 euro a pieno (parlando di macchina).
Inoltre uso una simpatica app per iphone che memorizza litri/spesa/posizione del benzinaio/km del mezzo e ti permette di sapere sempre quanto hai consumato da un pieno all'altro.
Tornando a noi nei primi giorni con l'srv ho girato spesso in 2, percorso per la maggior parte cittadino, con un giretto nella collina torinese. E facendo così ero arrivato poco sotto metà pieno. Poi ieri faccio 13 km di autostrada e nella prima metà tiro fino ai 180, mentre la seconda metà li faccio a velocità da codice.. Poi faccio altri 5 km di statale e

mi accorgo di essere in riserva!!
Poi cosa stranissima: girando, la lancetta si alternava tra la seconda tacca della riserva (quella dove entra la riserva) e la parte sotto la tacca iniziale (sotto zero), facendomi stare con la paura di restare a piedi. E tutto questo non dovuto agli sbalzi di velocità. Anche a velocità costante o fermo al semaforo.
Comunque alla fine mi fermo (dopo aver fatto un'altra decina di km) a fare il pieno e metto 16,32 litri (quindi avevo ancora oltre un litro e mezzo di benzina nel serbatoio), per una media percorrenza di 15,72 km/l
A voi è mai capitata sta storia con la lancetta?