Gp 800 [Prime Impressioni]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda marcobz » 10/8/2010, 10:10

ecco il mio portaoggetti :bye:
DURA MINGA
Avatar utente
marcobz
 
Messaggi: 1342
Iscritto il: 11/2/2008, 11:28
Località: Bolzano
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 10:53

il mio e' febbraio 2008, l'ho preso una settimana fa, con 6800km praticamente nuovo di pacca.

Il marsupietto l'ho messo esattamente uguale :) molto comodo.

Per la frizione boh devo capire bene come intervenire, lo fa solo quando parti molto molto molto piano.

scusate la domanda, ma ho visto una spia ABS, ma il gp ha l'abs?
Lunadix
 

Messaggioda Bravo666 » 10/8/2010, 11:01

come ho detto qualche post fa, era prevista una vefsione con abs,ma non è mai uscita.per l'attacco frizione ci sono 3 soluzioni:
cambio variatore
alleggerimento frizione
cuscinetto sottomolla
se le adotti tutte e tre è meglio
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda kite69 » 10/8/2010, 11:07

basta il cuscinetto sotto la molla di contrasto e gia' la frizione funziona meglio....chiedi a moscatelli visto che sei di roma
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 11:10

io in passato il cuscinetto sotto la molla l'ho provato su altri scooter, sicuramente non strappa piu pero la molla si irrigidisce un po e lo scooter non riusciva piu ad allungare. Immagino che sul gp con tutta la potenza a dososzione non succeda giusto?
Lunadix
 

Messaggioda kite69 » 10/8/2010, 11:18

no tranquillo...
Powered by 1gp800&kite69
gp800 - transalp - 500 twinair
sempre e solo bicilindrico
Avatar utente
kite69
 
Messaggi: 10990
Iscritto il: 27/3/2008, 05:41
Località: Venaria Reale - Torino
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda CALIMERO E NERO » 10/8/2010, 13:02

mi e piaciuta la tua spigazione in difetti e pregi :bye:
CALIMERO E NERO
 

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 18:05

ma intendete lo spring slider polini o il torsion controller malossi? io in passato ho montato il torsion della malossi e mi sono trovato molto bene, la differenza a livello di vibrazioni e resto l'ho sentita. solo che non mi pare ci sia per il motore del gp800.
Lunadix
 

Messaggioda greg 800 » 10/8/2010, 18:13

interessante sto torsion controller della malossi
ImmagineImmagine
-- 2013 - 7,78 - - - - - 2014 - 7,88 --
Velocità Max -------> 207 kmh
Avatar utente
greg 800
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 7045
Iscritto il: 11/8/2008, 23:19
Località: Cesenatico

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 18:18

e' una specie di quarnizione per la base della molla di contrasto, costa tipo 6 euro, una cavolata, e' fatt ain una specie di silicone, pero veramente ottimo come risultato. Solo che non riesco a capire se esiste per il gp800. Come detto rendeva la molla leggermente piu dura nel senso che la molla era piu coimpressa rispetto al normale, ma con la potenza del gp800 non penso ci siano problemi. Ora provo a scrivere alla malossi per sapere se esiste per il gp800
Lunadix
 

Messaggioda Lunadix » 10/8/2010, 18:21

Lunadix
 

Messaggioda Bravo666 » 10/8/2010, 18:24

contatta 1gp800 che ti manda il cuscinetto giusto,non è nè malossi nè altro,praticamente indistruttibile
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Dopo 3500 Km

Messaggioda Poldo » 12/8/2010, 18:17

Premetto che rispetto a tutti Voi sono ad un livello mooooolto ma moooolto più basso di conoscenze tecniche in fatto di motori, nomi tecnici etc, per non parlare poi di elaborazioni 8queste sconosciute).

Il Gp l'ho sognato e preso perchè mi piaceva, l'alternativa non esisteva, quello era e quello doveva essere. E non perchè sia lo scooter più veloce al mondo (sono molto prudente, anche se adoro le accelerazioni che mi regala). Vengo da uno scooter nexus 250 e purtroppo non ho esperienza nè confronti da poter fare con moto. L'unica guidata è stata una bmw alla scuola guida...


Pregi:
- estetica (soggettiva ma secondo me è stupendo - davanti all'entrata del negozio dove lavoro tutti si fermano a guardarlo!)
- originalità
- sensazione di sicurezza
- comodità
- prontezza del motore
- sicurezza dei freni
- comodità e protezione della zavorrina
- facilità di guida
- buona protezione dall'acqua (rispetto al nexus 250)
- sound della marmitta
- accelerazione magnifica
- se ne vedono pochi (da una parte meglio, dall'altra mi dispiace che non venga forse capito, o forse anche la spesa so quanto possa essere impegnativa, anche se a vedere i t-max che girano qui "mi balla un occhio... - certo anche sulle riviste, nelle piccole recensioni di listino a fine giornale, non è che facciano risaltare tanto le doti, parlano solo di peso e prezzo alto, sul t-max solo lodi - nessun giornale da me letto escluso)

Difetti (dai insomma 4 cavolatine, niente di serio)
- Scricchiolio in accelerazione da fermo componenti plancia fino a 3000 giri
(qualche volta proprio "scossoni" di tutta la plancia, ma solo dopo aver piovuto) e specchietti retrovisori
- tutte le viti visibili da serrare dopo averlo ritirato
- mancanza indicatore tensione batteria e computerino di bordo - sul nexus
250 c'era (magari inutili, però non credo costasse tanto aggiungerlo)
- rumore sfiato vapori serbatoio con temperature alte (notato anche nei Vs.
post)
- mancanza di un piccolo cassettino nello scudo "svuotatasche"
- sella che non rimane aperta
- nel sottosella non ci sta un casco modulare
- indicatore riserva molto inesatto con segnalazione km in riserva che si
azzera o riparte ad ogni curva o discesa (è così e quindi amen)
- manovrabilità da fermo
- a volte qualche rumorino da dietro tipo rondella che balla in decelerazione
- motorino per alzare il parabrezza lento e rumoroso (ho visto il burgman di un amico, si alza in un secondo e senza rumori se non uno scatto a fine corsa)
Poldo
 

Messaggioda carmig_gp800 » 12/8/2010, 19:10

ottimo lavoro poldo!!! hai comperato un ottimo motorino
Immagine
Immagine"LIBERATE Kim Schmitz!! MEGAUPLOAD LIBERO!!"
Avatar utente
carmig_gp800
 
Messaggi: 2961
Iscritto il: 25/9/2008, 10:59
Località: Roma

Messaggioda Poldo » 12/8/2010, 19:13

Nooooo ti prego non chiamarlo motorino! già la mia ragazza in dialetto lo chiama così e mi sembra proprio "ammosciante". Mi fa venire in mente un film dove lei chiamava il "coso" di lui "principessa Sofia".... tremendo!
Poldo
 

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti