Prove accelerazione con Koso [Tempi]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda Bravo666 » 18/1/2011, 18:52

ebbè,col jcosta perdi almeno 20 orari di velocità di punta,ci credo...è un vario per dare la botta in apertura,ma devi mettergli poi rapporti lunghi se vuoi farlo andare anche in velocità
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda ilgreco » 18/1/2011, 18:54

La botta in apertura??? si è vero, ma parliamo di appena 3-4metri avanti a me...(mezzo originalissimo)
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda 1gp » 18/1/2011, 18:55

porcozzio usciranno prima o poi qualche modifica ai chazzi!!!
chè sò.......dei trapianti!!!
me ne monto uno da 30!!!
))))
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Bravo666 » 18/1/2011, 19:10

ilgreco ha scritto:La botta in apertura??? si è vero, ma parliamo di appena 3-4metri avanti a me...(mezzo originalissimo)



eccerto,solo un variatore mica può far miracoli,una volta aperto il costa è come gli altri,la differenza la fà solo allo spalanco del gas,perchè dà immediatamente trazione al mezzo,ma finito quell'effetto ridiventa un vario "umano"
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda Gianni682 » 19/1/2011, 17:23

Intanto, pochi decimi di alesaggio in piu', non fanno la differenza nella meniera piu' assoluta, ma le vere differenze tra un mezzo e l'altro sono determinate da moltissmi altri fattori, che sono talmente tanti, che se li dovessi elencare, non saprei proprio da dove comunciare..Proviamo....:1) Le tolleranze negli accoppiamenti degli organi interni in movimento fra loro.2)Le diverse equilibrature di tutti gli organi interni ( albero motore, ecc ecc), e le masse in movimento.3)Le diverse raccordature, e piccole ostruzioni nei passaggi anche dovute da guarnizioni imprecise.4) Imperfezzioni piccole ostruzioni, e sbavature varie, in tutti i passaggi di scarico fino all'uscita della marmitta( accoppiameni di scarico)5)Carburazione mappata in centralina, perfettissima x un gp, e paradossalmente meno buona per un altro esemplare.6)Km percorsi dal mezzo, e stile di guida , anche durante la fase di rodaggio.7) Efficienza di tutti i filtri( benz. e aria)8) Pressione gomme.9)Peso, e statura del pilota, che influirebbe anche nella peetrazione aereodinamica.10)Posizione, ed inclinazione del cupolino anteriore11)Stato di usura gomma posteriore, e di tutta la trasmissione( cinghia rulli, piste, ecc)12) Mi sono stufato di scrivere,ma potrei continuare.....
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda ilgreco » 19/1/2011, 18:01

Infatti, potremmo continuare sino all'infinito.... ma una dritta veloce veloce potrebbe essere...: g a s a m a r t e l l o.... soprattutto dove gli altri frenano... e sti sempre avanti...
scherzi a parte adesso, confermo che il mio gp è: sempre sempre pulito e lucidato....(resistenza all'aria uguale a zero..) olio motore e pignone motul...con additivo anti-attrito.., catena trasmissione sempre prima sgrassata e dopo asciutta, ingrassata a mestiere..., filto aria bmc sempre pulito e spruzzato di olio... e quando lo lancio...i miei polsi sembra che se stanno a spezzàà...e nonostante il miei 192cm!! di altezza, riesco a scparire dietro il cupolino leggermente alzato.... ecco svelati i miei piccoli segreti...(credetemi...funzionano eccome!!) :w1:

Dimenticavo...pressione pneumatici....: ant. 2,4-2,5 post 2,8-2,9( attenzione chenei curvoni veloci in pienissima accelerazione...lascia na bella strisciaaaaaa!! e li io godo come un matto)
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Gianni682 » 19/1/2011, 18:13

Anch'io sono lungo una quaresima, ma ti devo dire che con cupolino basso, proprio non ce la faccio a tenermi quando gli do' giu', percio' sono costretto a tenerlo abbastanza alto. Abbassandomi molto sotto di esso, e tenendolo piu' basso, ho l'impressione di compromettere il perfetto controllo del mezzo, e tutto questo mi pregiudica sovente le prestazioni. Tutto dipende dalla presenza di vento o meno quindi, x fare la mia velocita' max.Non sempre mi riesce....
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda ilgreco » 19/1/2011, 18:23

Capisco, però secondo me puoi stare abbastanza tranquillo...nel senso che mettere in crisi il gp.. è veramente difficile!! come anche perdere il controllo... è quasi impossibile..(il quasi lo devo mettere tassativamente..parliamo sempre di due ruote..però il nostro mezzo è veramente uno spettacolo sulla strada!!)
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Gianni682 » 19/1/2011, 18:51

Con la sostituzione di rulli e cinghia (dopo 20000km quest'ultima), ho notato un notevole allungamento del rapporto finale,(7kmh di differenza). Cosiderato che lo spinge alla grande, salendo di giri allo stesso modo di prima come nulla fosse, chissa' se cambiero' anch'io la corona con una 46?........
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 19/1/2011, 19:11

Gianni682 ha scritto:Intanto, pochi decimi di alesaggio in piu', non fanno la differenza nella meniera piu' assoluta, ma le vere differenze tra un mezzo e l'altro sono determinate da moltissmi altri fattori, che sono talmente tanti, che se li dovessi elencare, non saprei proprio da dove comunciare..Proviamo....:1) Le tolleranze negli accoppiamenti degli organi interni in movimento fra loro.2)Le diverse equilibrature di tutti gli organi interni ( albero motore, ecc ecc), e le masse in movimento.3)Le diverse raccordature, e piccole ostruzioni nei passaggi anche dovute da guarnizioni imprecise.4) Imperfezzioni piccole ostruzioni, e sbavature varie, in tutti i passaggi di scarico fino all'uscita della marmitta( accoppiameni di scarico)5)Carburazione mappata in centralina, perfettissima x un gp, e paradossalmente meno buona per un altro esemplare.6)Km percorsi dal mezzo, e stile di guida , anche durante la fase di rodaggio.7) Efficienza di tutti i filtri( benz. e aria)8) Pressione gomme.9)Peso, e statura del pilota, che influirebbe anche nella peetrazione aereodinamica.10)Posizione, ed inclinazione del cupolino anteriore11)Stato di usura gomma posteriore, e di tutta la trasmissione( cinghia rulli, piste, ecc)12) Mi sono stufato di scrivere,ma potrei continuare.....

eheheh 682......tutte questo elenco di robe......noi le abbiamo fatte.....e le facciamo.....non ci sfugge nulla......

ma ce ne sono altre che purtroppo ti sfuggono.......e che noi cmq facciamo....per avere sempre il massimo.... :cheers: :cheers:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Gianni682 » 19/1/2011, 19:21

Prosegui l'elenco Gab, io mi ero stancato....ho sritto solo le cose piu' importanti
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Gianni682 » 19/1/2011, 19:23

Considera che ho detto solo alcune differenze che ci potrebbero essere tra' 2 mezzi identici
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 19/1/2011, 19:27

le piu importanti le scoprirai quando apri il motore.....
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Gianni682 » 19/1/2011, 19:47

E vabbe', adesso vuoi fare il misterioso Gab, ma quando parlo di tolleranze interne tra organi in movimento, ho detto tutto in fatto di attriti che rubano cv. Altre differenze, fra' due motori uguali, non ce ne potrebero essere
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda 1gp » 19/1/2011, 19:49

si quelle ci son sempre state .e il gp nonnè è immune.....
ci sono altri fattori
cmq devi sapere che nelle gare pur di rubare cubatura......mettono guarnizioni piu spesse......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti