E' l'ìaddestramento delle volate...quando è arrivato in capannone l'ho preso da parte e gli ho detto "allora, purtoppo per te sei finito in un capannone dove bisogna andare....il cambio d'olio si fa a 5000, ogni tanto ti passo un po' di venzina buona, ma tu devi andare.....o ti adegui o ti cambio tanti di quei pezzi finchè non vai" e lui......mi ha guardato, mi ha lampeggiato e ha imparato subito
Hihihihihihihi..... diciamo che un buon dialogo sotto certi termini col gp, non guasta mai. Anche a me' e' capitato di risolvere( purtroppo solo momentaneamente) i problemi con sole imprecazioni, ma poi alla fine, mi ha sempre tradito!!.................................................................................................In quanto ai consigli che date circa le frequenti stiracchiate, li ritengo importanti, ma purtroppo nel mio caso non sarebbero da considerare, poiche', come gia' detto numerose volte, su 100km giornalieri che percorro, 50km, li faccio di autostrada...........mmmmmm..mi sa' che lo mantengo pulito, e particolarmente SCIOLTO. I rimanenti 50 km li faccio nel misto, ma prevalentemente in citta', con frequenti rallentamenti e semafori. Tutto sommato ritengo che assolutamente non mi si ingolfa a causa dello stile di guida, ma quando lo fa', e' solo perche' e' difettoso e basta, purtroppo. Paradossalmente, dopo lunghe tirate a volte poi successivamente, va' addirittura peggio, proprio perche' tutta la " monnezza" depositatasi da tempo prima dell'imbocco farfalla, verrebbe risucchiata dentro, a causa dell'enorme forza di aspirazione, generata con i regimi elevati. Altre volte invece, dopo una stiracchiata, il mezzo va' meglio, grazie al fatto che ingoierebbe, qualche "caccolina" di deposito, che si era attaccata in una zona nevralgica del cf, che lo infastiva da tempo.