GP Miguel accelerazione [Video]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda DOZ » 2/3/2011, 19:47

Miguel, pensavo a quanto accaduto a Gabry,
non è che pure a te s'è strozzato il collettore d'aspirazione in gomma, quando hai aperto tutto?

mah ...
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22540
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda 1gp » 2/3/2011, 20:01

ragazi quando il gp comincia col BUCO.......sòcazzi!!!

http://www.youtube.com/watch?v=XXY-JzXu2oU
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda Gianni682 » 2/3/2011, 20:05

Miguel, pensavo a quanto accaduto a Gabry,
non è che pure a te s'è strozzato il collettore d'aspirazione in gomma, quando hai aperto tutto?

Infatti= soffocamento
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda miguel » 2/3/2011, 21:39

Si Doz il buco e una voragine :doh:
Questo difetto me lo tiro dietro dall inverno scorso ma poi sparisce quando si passano i 25 gradi e penso che sia questione di mappatura centralina e resettamento tps anche perche ho provato 3 cf diversi in un mese e l azzeramento chissa dove e andato :D
Gianni anche io pensavo all inizio a qualcosa che si strozzava in aspirazione ma ho sostituito tutto quello che era in gomma e poteva causare il problema...
Per le prestazioni non penso che un GP con solo il vario vada cosi poiche se calcoli che la mia prova fatta nonostante il problema del buco, e che per adesso monto il cf originale, il lancio che vedi sono circa 900 metri e il GP con vario Malossi e 17 gr si lancia con me sopra in 1300 metri percio la differenza c e e non poca 8)
Appena mi arriva il cf maggiorato mappo e poi riprovo ;)
0-800 metri solo dritto ...........
http://www.youtube.com/watch?v=Tnt2Skd2SB8
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda il coadiiuvante » 2/3/2011, 23:57

Direi che il buco è peggiorato...........dobbiamo correre ai ripari e mappare :)
il coadiiuvante
 

Messaggioda miguel » 2/3/2011, 23:59

Direi :D
0-800 metri solo dritto ...........
http://www.youtube.com/watch?v=Tnt2Skd2SB8
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda uber » 3/3/2011, 01:45

che cf hai miguel??
uber
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 5/9/2010, 12:27
Località: serramazzoni

Messaggioda 1gp » 3/3/2011, 08:29

si miguel
foto e prezzo!!!
hihihhi
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda miguel » 3/3/2011, 09:32

uber ha scritto:che cf hai miguel??


ihiiih ne ho 3 quale vuoi :D
0-800 metri solo dritto ...........
http://www.youtube.com/watch?v=Tnt2Skd2SB8
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Gianni682 » 3/3/2011, 17:16

Allora Miguel, diciamo che questo virtuale confronto lo ho fatto con quel gp originale posto su youtube che scarica 220kmh, considerando che te sicuramente hai perso qualche decimo in accelerazione, non potendo dare bene il gas come dici, ma in realta' egli e' arrivato a 220kmh, te invece sei arrivato a 215. Tirando le somme, ti ho attribuito circa 5 secondi di vantaggio, che non sono affatto pochi!!Il tuo vantaggio di cui sopra, si assottiglierebbe di molto, se quel gp con cui ti ho confrontato, avesse avuto anch'esso almeno un vario sportivo( ma io intendo quel gp, non quelli con cui hai provato tu dalla tue parti), che come sappiamo tutti, migliora molto le prestazioni e quindi i tempi. In quanto a quel vuoto di carburazione che ti trascini da tempo, non ci vedo chiaro. A me non sembra affatto problema di mappatura, e pure ascoltando il tono del motore al momento del difetto, si capisce che di colpo il motore si soffoca. Se i collettori non si chiudono come sostieni al momento dell'accelerata, allora il problema e' da ricercarsi in una esagerata quantita' d'aria che verrebbe aspirata in quel momento. Ora non so' nemmeno che tipo di aspirazione hai( scatola, o diretta), ma mi sembra un rumore da cassoncino, al quale sicuramente avrai fatto qualche modifica x incamerare piu' aria. Se cosi' fosse, richiudi un pochino, e vedrai che risolvi.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda uber » 3/3/2011, 17:38

grazie gab
come va il gp dello sceicco??
nn ci tieni informato!!!!!!
uber
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 5/9/2010, 12:27
Località: serramazzoni

Messaggioda miguel » 3/3/2011, 17:40

Gianni682 ha scritto:Allora Miguel, diciamo che questo virtuale confronto lo ho fatto con quel gp originale posto su youtube che scarica 220kmh, considerando che te sicuramente hai perso qualche decimo in accelerazione, non potendo dare bene il gas come dici, ma in realta' egli e' arrivato a 220kmh, te invece sei arrivato a 215. Tirando le somme, ti ho attribuito circa 5 secondi di vantaggio, che non sono affatto pochi!!Il tuo vantaggio di cui sopra, si assottiglierebbe di molto, se quel gp con cui ti ho confrontato, avesse avuto anch'esso almeno un vario sportivo( ma io intendo quel gp, non quelli con cui hai provato tu dalla tue parti), che come sappiamo tutti, migliora molto le prestazioni e quindi i tempi. In quanto a quel vuoto di carburazione che ti trascini da tempo, non ci vedo chiaro. A me non sembra affatto problema di mappatura, e pure ascoltando il tono del motore al momento del difetto, si capisce che di colpo il motore si soffoca. Se i collettori non si chiudono come sostieni al momento dell'accelerata, allora il problema e' da ricercarsi in una esagerata quantita' d'aria che verrebbe aspirata in quel momento. Ora non so' nemmeno che tipo di aspirazione hai( scatola, o diretta), ma mi sembra un rumore da cassoncino, al quale sicuramente avrai fatto qualche modifica x incamerare piu' aria. Se cosi' fosse, richiudi un pochino, e vedrai che risolvi.

Se vogliamo mettere i puntini sulle i sono arrivato a 218 km/h :D e andava su ancora, sinceramente vedere altri 4-5 km/h in piu ma prenderli in altri 70-80 metri non mi interessa piu di tanto, penso che arrivare in fretta a 190 km/h di gps per come lo uso io sono piu che sufficenti come vmax pero nel minor tempo possibile,per il discorso carburazione appena monto il cf allargato e mappo ti so dire se il prolema e li o da un altra parte ;)
Tu che sei bravo a fare i conti quanti metri sarebbero di differenza i 5 secondi ????
0-800 metri solo dritto ...........
http://www.youtube.com/watch?v=Tnt2Skd2SB8
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda il coadiiuvante » 3/3/2011, 18:07

Io sono bravo a fare i conti e il tuo GP ad un GP col variratore sul chilometro partendo da fermo da almeno 50m..............buco compreso.
il coadiiuvante
 

Messaggioda Gianni682 » 3/3/2011, 18:11

Non lo so, come vedi non sono bravo, ma obbiettivo, e x questa ragione mi sembra ovvio ricordarti che quel vantaggio lo hai preso solo in accelerazione, perche' hai il vario sportivo che ti consente di partire meglio. Sul lungo il tuo Gp mi sembra un Gp come un altro, e quello che sto dicendo non sarebbero teorie, ma pratica, visto che quei video li hanno visti tutti. C'e' una cosa pero' di cui non abbiamo parlato, e cioe' lo scarto dei tachimetri dei mezzi in questione. Se tu avessi il passo di catena 5-20, avresti pure un tachimetro piu' ottimista di quel gp, e il tuo vantaggio, si assottiglierebbe ancora.
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda il coadiiuvante » 3/3/2011, 18:20

Ah perchè riducendo la larghezza cambia il rotolamento? ..................
il coadiiuvante
 

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron