Velocità Massima [GP - SrV]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda Gianni682 » 31/10/2011, 12:17

Io credo al Grco, quando parla di buone prestazioni del suo gp originale, con solo corona da 46, e rulli pulley piu' leggeri.
Se egli ci dice di aver fatto mangiare la polvere ad altro-i gp elaborato, ed il ventato tace, vuol dire che e' vero, ed io ci credo alla grande.
Il punto di forza dei gp elaborati, risiede a mio parere nella capacita' di raggiungere la medesima velocita' max, in uno spazio piu' breve, a tutto vantaggio dell'accelerazione e della ripresa, quindi, maggiori prestazioni, anche in assenza di incrementi di cv e coppia.
Quando al mezzo originale, come quello del Greco si installa un piccolo inteventino su corona per allungare, e rulli pulley piu' leggeri per accorciare,( in basso) si verifica di fatto nel gp,lo stesso temperamento di quello elaborato, con tanto di variatore sportivo ecc ...perche? perche' questa soluzione deterina una partenza, ed una ripresa, con motore che frulla al massimo dei giri(8000) proprio come fa' il mezzo elaborato. Quando si verifica questo identico comportamento nei gp, possiamo affermare che questi hanno prestazioni sovrapponibili, con l'unica differenza che, il proprietario del mezzo tutto sommato di serie, gira con portafoglio piu' gonfio di quello che ha speso un patrimonio per modificare.
Quando all'interno di questo forum, sara chiaro il concetto che, per andare piu' forte servono solo i cv, non ci saranno piu' diatribe, se pur amichevoli, fra i sostenitori dell'una, e dell'atra scelta di elaborazione. Infatti, quando incrementi di potenza non esistono, bisognerebbe parlare solo di ottimizzazioni, e non di elaborazioni. Tenete presente che le modifiche che aumentano davvero la potenza sono poche e costose, e nell'aspirato non fanno nemmeno tanti miracoli
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda ilgreco » 31/10/2011, 13:07

Gianni.. è fiato sprecato... ma alla fine coloro che sono contrari o che sostengono dell'altro.. non fanno altro che spingere la "mia" palla di gomma sott'acqua.... più spingono è più forte sarà la risalita a galla della palla stessa...!!!
Sono anni che sostengo quanto tu hai scritto.... ma soprattuto... che per avere un gp che veramente possa fare una differenza gratificante...bisogna guardare il motorino di gabriele per esempio... quello è un mezzo preparato, un mezzo che non ha rivalità con qualsiasi altro gp ticcato o meno.. tutto il resto è "giocare" con questo e con quello, allungare da una parte e accorciare dall'altra, ottimizzare o guastare..., investendo comunque dei soldini.. e come è giusto che sia... ognuno comanda la propria tasca, ci mancherebbe... però a volte.. non è detto che uno che ha speso 2000euro.. debba per forza andar più forte di uno che ne spende appena 200 o anche meno... non è scritto da nessuna parte... sopratutto quando ci sono dei confronti o riscontri se vogliamo.. a 360gradi...(e non semplici tiri su 100 o 400metri..) che appoggiano in pieno quanto si stà scrivendo..
Baci e abbracci a tutti... belli e brutti... ricchioni e non... e.... AnnateAprendervelaNerCulo...... Da Bari per ora è tutto.. passo la linea alla regia...
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Gianni682 » 31/10/2011, 13:19

Baci e abbracci a tutti... belli e brutti... ricchioni e non... e.... AnnateAprendervelaNerCulo...... Da Bari per ora è tutto.. passo la linea alla regia

Ok, grazie da Bari,hihihihihihihi, me l'aspettavo una collegamento di questo tipo HAHAHAHAHAHA
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda Bravo666 » 31/10/2011, 13:48

ma sì,andate avanti nelle curve,tanto arriva il rettilineo e scalo di terza,mi basta quella bwahahahahahahahahahahahaha
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda Gianni682 » 31/10/2011, 13:56

Bravo666 ha scritto:ma sì,andate avanti nelle curve,tanto arriva il rettilineo e scalo di terza,mi basta quella bwahahahahahahahahahahahaha

Bravo, ti voglio raccontare qualosa riguardo le mie Ducati.....parecchi anni fa', comprai usato a poco prezzo un Ducati monster 600...era un bidone infernale, aveva difetti di spegnimenti, spesso andava con un cilindro in meno, l'elettronica faceva pena, era fermo. I miei amici intanto spaccavano i carter motore delle serie 748-916...anche loro tribolavano con l'elettronica, parlavano di vibrazioni da tutte le parti, spesso gli si fermavano per strada....Ora, la domanda che ti faccio e' questa: Come vanno le Ducati oggi?
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda ilgreco » 31/10/2011, 13:57

Hi Hi... hai ragione Bravo... con quella bestiaccia che ha tutti quei ca**i di cavalli rampanti... sai come te li mangi i rettilinei... peccato che io sarò già troppo distante... e quindi augurati che ci sia qualche rettilineo in più.. :D
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda ilgreco » 31/10/2011, 13:59

Uuuuuuuu... tasto dolente... Gianni...
Però dai voglio credere che oggi non è come ieri... e che cazz... giusto Bravo..?
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda Bravo666 » 31/10/2011, 14:01

non sò come vadano in generale le Ducati odierne,la mia però và,e và anche bene,vero è che c'ho girato per meno di due mesi eh,però c'ho fatto 6mila km senza battere ciglio,è fenomenale in tutto e per tutto,vibrazioni giusto al manubrio (com'è giusto che sia poi) ma tolte quelle niente di niente,la moto fila che è un vero e proprio piacere.
Greco,tranquillo che sono un fermone ma non sarai mai tanto avanti da non farti riprendere in rettilineo,ho un terza/quarta da 220 orari dai 130 di partenza in 3 secondi,il motore è motore insomma :rofl:
Avatar utente
Bravo666
 
Messaggi: 10655
Iscritto il: 6/2/2009, 19:31
Località: per ora son tornato a Roma

Messaggioda ilgreco » 31/10/2011, 14:07

Lo so lo so... l'ho provata la ducatona....è uno spettacolo su due ruote.... non si driebbe avederla ferma... ma un avolta in marcia... è atletica... è potente...e offre una sensazione di piacere esagerata...
Bravo... sono obbiettivo...sempre...senza farmi corrompere mai...e senza dover appoggiare nessuno solo per.... la diavel iè tropp bell...
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda MiW » 31/10/2011, 14:28

Secondo me la Diavel ha un solo e GRANDE difetto.... NON E' LA MIAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! zx zx zx zx
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda giutor » 31/10/2011, 16:33

Io non capisco dove sia la cosa strana in quel che dice Antonello. E' scontato che in allungo vada più veloce di un gp originale. La corona da 46, pur avendo un solo dente in meno, qualche cosa farà. O no? e poi con l'alleggerita dei rulli si prova a far frullare un po di più in basso. Il problema qual'è? è che per arrivare all'allungo del GP di greco, ci vuole molto tempo... o sicuramente un tempo maggiore di un GP "kittato" a dovere ma senza aumento della cubatura.
Antonè, ma hai un rilevamento della velocità effettiva del tuo GP? Non per comparazione con altri mezzi, magari con il GPS..
Ricordo la formuletta che dice:
o allunghi i rapporti o aumenti il numero di giri. Altre soluzioni non ce ne sono per aumentare LA VELOCITA' MASSIMA.. ;)
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda Gianni682 » 31/10/2011, 16:50

Il problema qual'è? è che per arrivare all'allungo del GP di greco, ci vuole molto tempo

Giulia', per il mio originale, con corona da 46, e rulli pesanti da 19, ci vuole sicuramente molto piu' tempo di uno dei vostri. Per quello del Greco le cose non stanno proprio cosi' secondo me', poiche' lui dice che con i rulli piu' leggeri, porta i giri al massimo sin dalla partenza, scaricando a terra come fate voi gli stessi cv che ci sono a disposizione. Poi, in allungo, voi avete il vantaggio dello scarico piu' libero, associato ad un vario sportivo che non penalizza la velocita' di punta, egli invece ha puntato solo ( e basta)sulla corona con un dente in meno, sfuttando la coppia della marmitta originale, la quale favorisce la spinta e la progressione senza buchi su tutto l'arco dei giri,su un rapporto piu' lungo. Il risultato finale secondo me' e' lo stesso. Solo alcuni gp, vedi quello di Gabri ecc, sono un discorso a parte...
Altra curiosita' gli alleggerimenti degli organi in movimento, che voi avete, e lui no, ma come sappiamo queste modifiche, non portano ad aumento della velocita' massima, ma solo miglioramenti nel salire di giri, a scapito della coppia, tanto che, il mantenimento della velcita' max su lunghi tratti, la capacita' di sopportare vento e-o peso, potrebbero essere discutibili....
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda giutor » 31/10/2011, 16:55

Gianni682 ha scritto:[... Per quello del Greco le cose non stanno proprio cosi' secondo me', poiche' lui dice che con i rulli piu' leggeri, porta i giri al massimo sin dalla partenza, scaricando a terra come fate voi gli stessi cv che ci sono a disposizione...


ma non lo avrebbero già fatto quelli della Gilera? Ora vediamo se l'Aprilia esce con una 46 e dei rulli più leggeri... A loro (greco e Co. ) interessa andare forte sul dritto... e considerando che Antonello ha un bel manico fra le curve, lui manco se ne accorge del rallentamento in uscita delle curve... anche perchè laggiù non credo o non ho visto che ci sono tornanti e curve a gomito.... ;)
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda Gianni682 » 31/10/2011, 17:04

Gilera se e' per questo, non ha fatto ( non ha voluto) nemmeno una trasmissione del tipo Coadiuvante, ed i motivi sono intuibili e sempre gli stessi: affidabilita', consumi.....
Anche il vario originale, settato con rulli piu' leggeri, ti trasforma il gp a consumi come una Ferrari. Poiche' i tecnici di tutte le case motociclistiche ed automobilitiche, cercano sempre un compromesso, ecco che ci ritroviamo con un gp originale che tutto sommato fa i 5,7 sec,da 0-100,che non e' tanto, 18kml di media, ma si parte in seconda.......
Gianni682
 
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3/5/2010, 19:12
Località: Roma

Messaggioda ilgreco » 31/10/2011, 17:09

Giusto Giuliano, nel caso mio diciamo che ho fatto entrambe le cose, allungato il rapporto finale e aumentato i giri.. però devo dire che questo buon risultato che personalmente mi soddisfa molto, è grazie soprattutto a i rulli pulley... lavorano in maniera diversa e a mio avviso molto più intelligente dei rulli classici... infatti se gli metto dentro dei rulli tondi leggeri come i pulley, non ho le stesse prestazioni, a prescindere che otterrei un fastidiosissimo e inutile effetto frullatore..perdendo solo tempo e metri.... con i pulley invece, se voglio andare basso di giri, vado basso di giri, (cosa non gestibile con i rulli tondi leggeri) e nello stesso tempo.. allo spalanco, sale a 8mila giri ma facendo metri.. e quanto detto, lo abbiamo constatato tra molti gp per strada..anche con quello di Domenico per esempio, che come ben sappiamo, ha diverse chicche su... a maggior testimonianza di quello che dico.
Immagina che ho giù in garage un vario malossi accantonato.. non sento la necessità di montarlo, anzi.. con l'originale mi trovo molto meglio e consumo anche molto meno!
L'ultima velocità rilevata con gps è stata di 204-205 ma non riusccii a tirarlo tutto.. e di 192-193 per il gp dell'amico niky66 a tavoletta!
A breve cercherò di registrare con gps la velocità più alta e vi farò sapere..anche perchè sono curioso anch'io...
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron