kalandra ha scritto:Forse mi sono spiegato male
E' ovvio che un SH con 20 cv se gli monti un muro davanti si ferma, quello che intendevo è che la resistenza all'avanzamento aumenta all'aumentare della velocita, quindi alle alte velocità l'aerodinamica è fondamentale sia per stabilizzare il mezzo (altrimenti decolerebbe) sia per guadagnare centesimi di secondo.
Anche il bauletto montato entra a far parte dell'aerodinamica del mezzo, tant'è vero che le raccomandazioni prevedono che non si superino certe velocità una volta montato.
Sul discorso stabilità io ti credo se mi dici che montando quelle appendici, a mio parere di dubbia bellezza, il mezzo risulta più stabile; io non lo farei perchè per me e per le velocità a cui sona andato e vado non ho riscontrato grossi problemi di stabilità sul GP.
Vabbè il discorso bellezza è soggettivo... anche perchè se andassimo a vedere tutte le modifiche estetiche fatte.... finiremmo tutti su striscia la notizia.... "i nuovi mostri"... dai bisogna essere obiettivi...
ti posso garantire che dal vivo neanche le noti le alette.... io RIBADISCO... le ho pensate e realizzate principalemte x il freddo sulle mani... poi nei vari test, mi sono reso conto che invece di peggiorare, miglioravano la stabilità...
quindi le terrò anche in estate...
ti posso anche dire che neanche io ho mai avuto grossi problemi di stabilità... ma se lo provi anche a 130 senti la differenza... in meglio....
quindi la mia domanda... è perchè NO?
perchè non studiare anche queste cose per migliorare?
perchè considerare un mono importante e un profilo alare no?
perchè se parliamo di aerodinamica, tirate fuori le moto da pista?
allora vale anche per le sospensioni... vi posso garantire che le mie sono tutte originali... non ho grossi problemi, ma sento che possono migliorare...
perchè se vedo un bombolotto uscire fuori di lato (la regolazione del mono) fà molto figo... e tutti lo vogliono.... e due misere alette trasparenti fanno vomitare????
c'è qualcosa che non mi torna!!!!
