Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda 1gp » 15/3/2012, 14:20

MiW ha scritto:Continuate a fare confusione.... siete evidentemente fissati solo sulle prestazioni velocistiche... io ho prlato di stabilità... ma se fate solo i tiri nei parcheggi non credo vi servi a molto....

miv....bisogna fare dei test.....io personalmente......ma credo di sicuro di sbagliare......che nel caso come il tuo dove hai aggiunto due flap davanti al manubrio.....al contrario hai peggiorato l'aerodinamica.....infatti come si puo ben vedere......in quasi 50 anni di gran premi.di moto mai nessuno ha messo davanti alle leve quei paramani che hai messo tu.....per la stabilita si è sempre usato .o l'ammortizzatore di sterzo..oppure i contrappesi......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda 1gp » 15/3/2012, 14:22

MiW ha scritto:Esatto... vi ricordate qualche anno fà... la Ducati in moto Gp metteva e toglieva il parafango in base alle piste.... non ho mai capito bene che problemi avessero.... :cheers:

:doh: :rofl2:
ma voi pensate che il vostro gp sia come una moto da gran premio???
:rofl2:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 14:32

1gp800 ha scritto:
MiW ha scritto:Continuate a fare confusione.... siete evidentemente fissati solo sulle prestazioni velocistiche... io ho prlato di stabilità... ma se fate solo i tiri nei parcheggi non credo vi servi a molto....

miv....bisogna fare dei test.....io personalmente......ma credo di sicuro di sbagliare......che nel caso come il tuo dove hai aggiunto due flap davanti al manubrio.....al contrario hai peggiorato l'aerodinamica.....infatti come si puo ben vedere......in quasi 50 anni di gran premi.di moto mai nessuno ha messo davanti alle leve quei paramani che hai messo tu.....per la stabilita si è sempre usato .o l'ammortizzatore di sterzo..oppure i contrappesi......


Le carene delle moto gp... o moto in generale già deviano l'aria oltre le mani... hanno dei semi manubri molto piccoli e inclinati... nel caso di uno scooter il manubrio e le mani sono esposte all'aria....

ps. che c'entra l'armortizzatore di sterzo con l'aerodinamica????

Gab.... con i motori sei un fenomeno... ma di aerodinamica me sà che non ci capisci na mazza!!! hahahahahhahahaahahahahahahahahahaha :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 14:35

1gp800 ha scritto:
MiW ha scritto:Esatto... vi ricordate qualche anno fà... la Ducati in moto Gp metteva e toglieva il parafango in base alle piste.... non ho mai capito bene che problemi avessero.... :cheers:

:doh: :rofl2:
ma voi pensate che il vostro gp sia come una moto da gran premio???
:rofl2:



Io assolutamente solo dopo che l'ho acquistato ho capito che non era una motogp... ma un semplice motorino un po' pompato....

prima di comprarlo mi ero informato su un forum... parlavano di temponi da moto..... buhabhuabauhbauahbaauabauaba..... hahhahahahahhahaahahahahahahahaha......

vi prego mi sto sentendo male....................... :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda lello65 » 15/3/2012, 15:04

MiW ha scritto:
1gp800 ha scritto:
MiW ha scritto:Esatto... vi ricordate qualche anno fà... la Ducati in moto Gp metteva e toglieva il parafango in base alle piste.... non ho mai capito bene che problemi avessero.... :cheers:

:doh: :rofl2:
ma voi pensate che il vostro gp sia come una moto da gran premio???
:rofl2:



Io assolutamente solo dopo che l'ho acquistato ho capito che non era una motogp... ma un semplice motorino un po' pompato....

prima di comprarlo mi ero informato su un forum... parlavano di temponi da moto..... buhabhuabauhbauahbaauabauaba..... hahhahahahahhahaahahahahahahahaha......

vi prego mi sto sentendo male....................... :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

tamponi da moto forse?? zx
I bei ricordi di ieri .... e l'emozione di oggi..
Avatar utente
lello65
 
Messaggi: 5091
Iscritto il: 9/4/2008, 21:46
Località: Monterotondo
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda ilgreco » 15/3/2012, 16:06

Infatti Miw... le moto gp a prescindere dai semi manubri "chiusi", hanno il "musetto" anteriore che taglia l'aria all'altezza di questi ultimi.... Forse non tutti ci hanno fatto caso....! :bye:
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 17:41

OH...OH... :shock:

Cosa sono quelle appendici nere????


ps. notare come la carena sia sporgente proprio in prossimità del manubrio... non mettono le alette in quel punto, perchè la carena è stata disegnata già in origine per DEVIARE l'aria dalle mani....

Gab, perchè continui a dire il contrario? Cosa vorresti dimostrare? Che dico stupidaggini? Non riesco a capire... io parlo seguendo una mia logica, non ho mai studiato a fondo l'argomento ma ho sempre nutrito molto interesse... il che fa pensare che in tanti anni ho dato molta importanza a certe cose... questo, se permetti mi da un piccolo vantaggio su chi, come te, ammette di fregarsene di certi argomenti... poi però mette in discussione la cosa sparando strunzat.... perdonami Gab, ma io sto cercando di migliorarmi con l'aiuto di tutti... non voglio fare il professore... non lo sono... vorrei cogliere altri pareri... che non siano distruttivi.... o tanto per...

:cheers: :cheers: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 17:49

Lo vedete il rigonfiamento all'altezza dei manubri????
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 17:54

nuova R1
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda kalandra » 15/3/2012, 17:59

Parliamo di mezzi fatti x gare dove anche il mezzo millesimo di secondo può fare la differenza...alle velocità che andiamo noi le differenze le vedi con le modifiche al motore...l'aerodinamica buona si trasforma in cv virtuali guadagnati solo alle alte velocità, nel senso che per far guadagnare 5 Km/h quando sei a 300 Km/h potrebbe bastare un lavoro sull'aerodinamica oppure aggiungere una buona dose di cv cosa non sempre fattibile.

se poi si parla di stabilità beh allora sicuramente come diceva Jack le appendici aggiunte sono la prima cosa da togliere....infatti la Gilera raccomanda di non superare i 120 Km/h con bauletto e/o borse montate.
KALANDRA
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 18:01

ecco il Gippozzo alato....
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 18:07

kalandra ha scritto:Parliamo di mezzi fatti x gare dove anche il mezzo millesimo di secondo può fare la differenza...alle velocità che andiamo noi le differenze le vedi con le modifiche al motore...l'aerodinamica buona si trasforma in cv virtuali guadagnati solo alle alte velocità, nel senso che per far guadagnare 5 Km/h quando sei a 300 Km/h potrebbe bastare un lavoro sull'aerodinamica oppure aggiungere una buona dose di cv cosa non sempre fattibile.

se poi si parla di stabilità beh allora sicuramente come diceva Jack le appendici aggiunte sono la prima cosa da togliere....infatti la Gilera raccomanda di non superare i 120 Km/h con bauletto e/o borse montate.


1) Ma che dici??? Ma prendi un sh 150.... fà di contachilometri 120... metti il parabrezza e non vai oltre i 105.... parliamo di 15Km/h su 120.....

2) che c'ntra ora il bauletto o le borse...???? :shock: stiamo parlando di profili aerodinamici!!!!

ma è così complicato da capire?????

Ma sopratutto è così difficile credere che HO DEI VANTAGGI di stabilità??? O vi devo fare anche io un grafico??? :roll: :roll: :roll: :roll:

perchè se qualcuno monta il mono bitubo e poi scrive che il gp va una bomba tutti gli credono???
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda kalandra » 15/3/2012, 18:19

Forse mi sono spiegato male
E' ovvio che un SH con 20 cv se gli monti un muro davanti si ferma, quello che intendevo è che la resistenza all'avanzamento aumenta all'aumentare della velocita, quindi alle alte velocità l'aerodinamica è fondamentale sia per stabilizzare il mezzo (altrimenti decolerebbe) sia per guadagnare centesimi di secondo.

Anche il bauletto montato entra a far parte dell'aerodinamica del mezzo, tant'è vero che le raccomandazioni prevedono che non si superino certe velocità una volta montato.

Sul discorso stabilità io ti credo se mi dici che montando quelle appendici, a mio parere di dubbia bellezza, il mezzo risulta più stabile; io non lo farei perchè per me e per le velocità a cui sona andato e vado non ho riscontrato grossi problemi di stabilità sul GP.
KALANDRA
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 18:21

Forse servono i disegni... ho tolto con photoshop lo specchio per far capire meglio il flusso dell'aria... anche l'incavo sulla carena in basso funge da spoiler... ;)
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda MiW » 15/3/2012, 18:30

kalandra ha scritto:Forse mi sono spiegato male
E' ovvio che un SH con 20 cv se gli monti un muro davanti si ferma, quello che intendevo è che la resistenza all'avanzamento aumenta all'aumentare della velocita, quindi alle alte velocità l'aerodinamica è fondamentale sia per stabilizzare il mezzo (altrimenti decolerebbe) sia per guadagnare centesimi di secondo.

Anche il bauletto montato entra a far parte dell'aerodinamica del mezzo, tant'è vero che le raccomandazioni prevedono che non si superino certe velocità una volta montato.

Sul discorso stabilità io ti credo se mi dici che montando quelle appendici, a mio parere di dubbia bellezza, il mezzo risulta più stabile; io non lo farei perchè per me e per le velocità a cui sona andato e vado non ho riscontrato grossi problemi di stabilità sul GP.



Vabbè il discorso bellezza è soggettivo... anche perchè se andassimo a vedere tutte le modifiche estetiche fatte.... finiremmo tutti su striscia la notizia.... "i nuovi mostri"... dai bisogna essere obiettivi...

ti posso garantire che dal vivo neanche le noti le alette.... io RIBADISCO... le ho pensate e realizzate principalemte x il freddo sulle mani... poi nei vari test, mi sono reso conto che invece di peggiorare, miglioravano la stabilità...

quindi le terrò anche in estate...

ti posso anche dire che neanche io ho mai avuto grossi problemi di stabilità... ma se lo provi anche a 130 senti la differenza... in meglio....

quindi la mia domanda... è perchè NO?
perchè non studiare anche queste cose per migliorare?
perchè considerare un mono importante e un profilo alare no?
perchè se parliamo di aerodinamica, tirate fuori le moto da pista?
allora vale anche per le sospensioni... vi posso garantire che le mie sono tutte originali... non ho grossi problemi, ma sento che possono migliorare...
perchè se vedo un bombolotto uscire fuori di lato (la regolazione del mono) fà molto figo... e tutti lo vogliono.... e due misere alette trasparenti fanno vomitare????

c'è qualcosa che non mi torna!!!! ;) ;) ;)
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron