Aerodinamica, questa sconosciuta...

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Messaggioda MiW » 12/4/2012, 14:31

Dai Gab, mandami il tuo indirizzo... ti spedisco un paio di alette.... ma non lo dirò a nessuno... le provi... quando ti renderai conto della reale efficacia... le posterai, leopardate... vedrai faranno la fila x acquistarle... hihihihihihihihihihi... ;)

ps. ovviamente fifty fifty...
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda thms18 » 12/4/2012, 14:37

Io non penso che le foto si mettono x avere l'approvazione estetica... Personalmente io metto le foto x CONDIVIDERE il lavoro fatto
(infatti ribadisco che non sei sotto osservazione-o giudizio, condivido quindi
il lavoro)

In questo modo chi vuole puó prendere spunto
Questo secondo me è il concetto base di un forum-(sono d'accordo)

non è per sentirsi dire "oh che belloooo"!!! Per come sono fatto io non bastano 1000 o più pareri contrastanti x farmi cambiare idea... Grazie a Di0 ho una testa che funziona abbastanza bene.(chi dice il contrario)

Non sono influenzabile ne in positvo ne in negativo.
Se una cosa mi piace mi piace... O meglio devo essere soddisfatto!!! E quindi :annate: :cheers:
:D :bye: contento Te contenti tutti :D
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 12/4/2012, 14:50

thms18 ha scritto:
In questo modo chi vuole puó prendere spunto
Questo secondo me è il concetto base di un forum-(sono d'accordo)




Ma sei anche d'accordo con me, che se qualcuno condivide un'idea che viene (regolarmente) messa in discussione sulla funzionalità... e poi esteticamente... una mente meno ferma potrebbe andare in crisi...??? :( bloccarsi... (insicurezza) così si tende a rendere le persone stitiche...
tra tante cagate... qualcosa di buono potrebbe uscire... ;)
Questo non significa essere falsi e dire "che bello" anche quando una cosa non piace... ma rimanere neutrali!
Per quanto riguarda l'effettiva efficacia invece, nessuno potrà dirmi, solamente vedendo le foto, che questi profili NON siano funzionali o addirittura che peggiorino l'aerodinamica... questo non lo posso accettare...
Quindi ribadisco :annate: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda giutor » 12/4/2012, 15:22

MiW ha scritto:... una mente meno ferma potrebbe andare in crisi...??? :( bloccarsi... (insicurezza) così si tende a rendere le persone stitiche...
tra tante cagate... qualcosa di buono potrebbe uscire... ;)


Mi trovi pienamente d'accordo. Ci deve essere la passione e la voglia di fare e di sperimentare. E' così che ci si diverte ;)
e poi... non si è mica obbligati a farle, certe cose. Se si ritengono valide si può pensare di farle... se non piacciono non si fanno ma non trovo carino il criticare senza averne provato l'efficacia come per le alette di miw. ;)

Stiamo giocando e ci divertiamo. Io vorrei leggere e vedere tutti i giorni di modifiche e realizzazioni da parte di tutti... ;)
- THE FOUNDER -
Powered by MoscatelliMoto -Roma
Avatar utente
giutor
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 26434
Iscritto il: 6/1/2008, 11:00
Località: Roma
Il vostro mezzo: GP800 Presidente

Messaggioda DOZ » 12/4/2012, 15:29

quotone!!! :Y:
Domenico ... Gilera :gp: Evo
Avatar utente
DOZ
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 22540
Iscritto il: 17/2/2009, 16:48
Località: Milano
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

mmmmmmmmmmm

Messaggioda esoterico » 12/4/2012, 15:33

giutor ha scritto:
MiW ha scritto:... una mente meno ferma potrebbe andare in crisi...??? :( bloccarsi... (insicurezza) così si tende a rendere le persone stitiche...
tra tante cagate... qualcosa di buono potrebbe uscire... ;)


Mi trovi pienamente d'accordo. Ci deve essere la passione e la voglia di fare e di sperimentare. E' così che ci si diverte ;)
e poi... non si è mica obbligati a farle, certe cose. Se si ritengono valide si può pensare di farle... se non piacciono non si fanno ma non trovo carino il criticare senza averne provato l'efficacia come per le alette di miw. ;)

Stiamo giocando e ci divertiamo. Io vorrei leggere e vedere tutti i giorni di modifiche e realizzazioni da parte di tutti... ;)


mmmmmmmmmmmmm che bello sentire ste kose dal presidente!!! :doh: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :D
esoterico
 
Messaggi: 11340
Iscritto il: 3/3/2008, 16:12
Località: Marino (RM)
Il vostro mezzo: GP800 Personalizzato

Messaggioda MiW » 12/4/2012, 15:57

giutor ha scritto:
MiW ha scritto:... una mente meno ferma potrebbe andare in crisi...??? :( bloccarsi... (insicurezza) così si tende a rendere le persone stitiche...
tra tante cagate... qualcosa di buono potrebbe uscire... ;)


Mi trovi pienamente d'accordo. Ci deve essere la passione e la voglia di fare e di sperimentare. E' così che ci si diverte ;)
e poi... non si è mica obbligati a farle, certe cose. Se si ritengono valide si può pensare di farle... se non piacciono non si fanno ma non trovo carino il criticare senza averne provato l'efficacia come per le alette di miw. ;)

Stiamo giocando e ci divertiamo. Io vorrei leggere e vedere tutti i giorni di modifiche e realizzazioni da parte di tutti... ;)



Bravo Giuliano... hai espresso alla perfezione (molto meglio di me) quello che intendevo dire!!! :cheers: :cheers: :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda thms18 » 12/4/2012, 18:32

Le critiche come credo che sia ;se vanno nella direzione di costruire qualcosa,anche il semplice parere, bello o brutto come in questo caso nessuno credo io in primis-critica o giudica la tal cosa...es-porta tg di eso" ma secondo Me...esponendo il lavoro,o, prodotto fatto in casa,l'occchio vuole la sua parte e l'estetica la fa da padrona...sul forum sei esposto...ma sono d'accordo anche su l'aspetto goliardico della presa in giro fine a se stessa...e chiaro che quello che Fai...alla fine è una tua idea condivisibile nel bene e nel male della cosa
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 12/4/2012, 19:08

thms18 ha scritto:Le critiche come credo che sia ;se vanno nella direzione di costruire qualcosa,anche il semplice parere, bello o brutto come in questo caso nessuno credo io in primis-critica o giudica la tal cosa...es-porta tg di eso" ma secondo Me...esponendo il lavoro,o, prodotto fatto in casa,l'occchio vuole la sua parte e l'estetica la fa da padrona...sul forum sei esposto...ma sono d'accordo anche su l'aspetto goliardico della presa in giro fine a se stessa...e chiaro che quello che Fai...alla fine è una tua idea condivisibile nel bene e nel male della cosa


Sono il primo a cazzeggiare su tutto... sulle mie cose e su quelle degli altri... però bisogna fare distinzione tra un lavoro puramente estetico ed uno invece che nasce per un motivo specifico... l'esempio del portatarga ci sta, ma in quel caso non si migliora niente... anzi, un peso oltre la ruota posteriore anche se di poco potrebbe essere controproducente... ma ripeto la cosa è impercettibile... quindi rimane una questione estetica... ci può stare che non piace a tutti... come nel mio caso, non può e non deve piacere a tutti... ma la sua funzionalità è al di là dell'estetica... anche il casco è antiestetico... forse nel mio caso non tanto... ma immaginate una bella ragazzetta... sarebbe meglio con un cappellino... ma il casco serve... e noi tutti diamo per scontato che si usi... è ormai normale! :cheers:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda thms18 » 12/4/2012, 19:50

Sono il primo a cazzeggiare su tutto... sulle mie cose e su quelle degli altri però bisogna fare distinzione tra un lavoro puramente estetico ed uno invece che nasce per un motivo specifico... l'esempio del portatarga ci sta, ma in quel caso non si migliora niente... anzi, un peso oltre la ruota posteriore anche se di poco potrebbe essere controproducente... ma ripeto la cosa è impercettibile... quindi rimane una questione estetica... ci può stare che non piace a tutti... come nel mio caso, non può e non deve piacere a tutti... ma la sua funzionalità è al di là dell'estetica... anche il casco è antiestetico... forse nel mio caso non tanto... ma immaginate una bella ragazzetta... sarebbe meglio con un cappellino... ma il casco serve... e noi tutti diamo per scontato che si usi... è ormai normale! :cheers:[/quote] torno al titolo del post che hai aperto "areodinamica...questa sconosciuta"....inserendo il tema "areodinamica...dirigi il discorso su cosa?...sull'areodinamica...giusto... :D se tizio..es generico...mette areodinamica questa sconosciuta e carica delle fto..cn il lavro svolto...per riparare le mani o altro....secondo un mio modesto giudizio sei esposto: non solo ad/alle critiche di bello o brutto...ecc...ma come sai anche ad giudizio sulla funzionalità pratica, di chi magari mastica e lavora la materia "areodinamica"....poi tutto attorno ci sta tutto.(vedi allette di pollo"..ma tengo a mantere il punto su questo... :D
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda MiW » 12/4/2012, 20:26

thms18 ha scritto:Sono il primo a cazzeggiare su tutto... sulle mie cose e su quelle degli altri però bisogna fare distinzione tra un lavoro puramente estetico ed uno invece che nasce per un motivo specifico... l'esempio del portatarga ci sta, ma in quel caso non si migliora niente... anzi, un peso oltre la ruota posteriore anche se di poco potrebbe essere controproducente... ma ripeto la cosa è impercettibile... quindi rimane una questione estetica... ci può stare che non piace a tutti... come nel mio caso, non può e non deve piacere a tutti... ma la sua funzionalità è al di là dell'estetica... anche il casco è antiestetico... forse nel mio caso non tanto... ma immaginate una bella ragazzetta... sarebbe meglio con un cappellino... ma il casco serve... e noi tutti diamo per scontato che si usi... è ormai normale! :cheers:
torno al titolo del post che hai aperto "areodinamica...questa sconosciuta"....inserendo il tema "areodinamica...dirigi il discorso su cosa?...sull'areodinamica...giusto... :D se tizio..es generico...mette areodinamica questa sconosciuta e carica delle fto..cn il lavro svolto...per riparare le mani o altro....secondo un mio modesto giudizio sei esposto: non solo ad/alle critiche di bello o brutto...ecc...ma come sai anche ad giudizio sulla funzionalità pratica, di chi magari mastica e lavora la materia "areodinamica"....poi tutto attorno ci sta tutto.(vedi allette di pollo"..ma tengo a mantere il punto su questo... :D[/quote]

Non ho capito molto... o forse stiamo dicendo la stessa cosa?!?! :shock:
Per intenderci, avevo necessità di riparare le mani come ho fatto su quasi tutti i mezzi che ho avuto in passato. Ho sempre nutrito interesse nei riguardi dell'aerodinamica... ho studiato qualcosa, osservato tantissimo... quello che ho fatto sono dei deflettori d'aria, deviano l'aria al di sopra delle manopole, l'aria NON investe le mani e gran parte delle braccia... di conseguenza si ha un vantaggio in termini di aerodinamicità, inoltre hanno anche un effetto stabilizzante x il mezzo. Ok sono bruttissime e inguardabili (non secondo me), ma parliamo di 3 vantaggi contro 1 svantaggio (estetico)...
per cui non mi offendo che vengono prese in giro... alette... palette... orecchie...
ma NON posso accettare che ci siano affermazioni negative riguardo l'efficacia... non si può da una foto... appena posso farò un video dimostrativo con un flusso di vapore per farvi vedere... :cheers: :bye:
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Messaggioda zesergio » 12/4/2012, 20:38

...su nexus era gia stato fatto qualcosa ...
prima...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

..dopo...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
...
Avatar utente
zesergio
 
Messaggi: 3011
Iscritto il: 9/3/2008, 13:43
Località: genova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Messaggioda 1gp » 12/4/2012, 20:39

MiW ha scritto:
thms18 ha scritto:Sono il primo a cazzeggiare su tutto... sulle mie cose e su quelle degli altri però bisogna fare distinzione tra un lavoro puramente estetico ed uno invece che nasce per un motivo specifico... l'esempio del portatarga ci sta, ma in quel caso non si migliora niente... anzi, un peso oltre la ruota posteriore anche se di poco potrebbe essere controproducente... ma ripeto la cosa è impercettibile... quindi rimane una questione estetica... ci può stare che non piace a tutti... come nel mio caso, non può e non deve piacere a tutti... ma la sua funzionalità è al di là dell'estetica... anche il casco è antiestetico... forse nel mio caso non tanto... ma immaginate una bella ragazzetta... sarebbe meglio con un cappellino... ma il casco serve... e noi tutti diamo per scontato che si usi... è ormai normale! :cheers:
torno al titolo del post che hai aperto "areodinamica...questa sconosciuta"....inserendo il tema "areodinamica...dirigi il discorso su cosa?...sull'areodinamica...giusto... :D se tizio..es generico...mette areodinamica questa sconosciuta e carica delle fto..cn il lavro svolto...per riparare le mani o altro....secondo un mio modesto giudizio sei esposto: non solo ad/alle critiche di bello o brutto...ecc...ma come sai anche ad giudizio sulla funzionalità pratica, di chi magari mastica e lavora la materia "areodinamica"....poi tutto attorno ci sta tutto.(vedi allette di pollo"..ma tengo a mantere il punto su questo... :D


Non ho capito molto... o forse stiamo dicendo la stessa cosa?!?! :shock:
Per intenderci, avevo necessità di riparare le mani come ho fatto su quasi tutti i mezzi che ho avuto in passato. Ho sempre nutrito interesse nei riguardi dell'aerodinamica... ho studiato qualcosa, osservato tantissimo... quello che ho fatto sono dei deflettori d'aria, deviano l'aria al di sopra delle manopole, l'aria NON investe le mani e gran parte delle braccia... di conseguenza si ha un vantaggio in termini di aerodinamicità, inoltre hanno anche un effetto stabilizzante x il mezzo. Ok sono bruttissime e inguardabili (non secondo me), ma parliamo di 3 vantaggi contro 1 svantaggio (estetico)...
per cui non mi offendo che vengono prese in giro... alette... palette... orecchie...
ma NON posso accettare che ci siano affermazioni negative riguardo l'efficacia... non si può da una foto... appena posso farò un video dimostrativo con un flusso di vapore per farvi vedere... :cheers: :bye:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda 1gp » 12/4/2012, 20:40

1gp800 ha scritto:
MiW ha scritto:
thms18 ha scritto:Sono il primo a cazzeggiare su tutto... sulle mie cose e su quelle degli altri però bisogna fare distinzione tra un lavoro puramente estetico ed uno invece che nasce per un motivo specifico... l'esempio del portatarga ci sta, ma in quel caso non si migliora niente... anzi, un peso oltre la ruota posteriore anche se di poco potrebbe essere controproducente... ma ripeto la cosa è impercettibile... quindi rimane una questione estetica... ci può stare che non piace a tutti... come nel mio caso, non può e non deve piacere a tutti... ma la sua funzionalità è al di là dell'estetica... anche il casco è antiestetico... forse nel mio caso non tanto... ma immaginate una bella ragazzetta... sarebbe meglio con un cappellino... ma il casco serve... e noi tutti diamo per scontato che si usi... è ormai normale! :cheers:
torno al titolo del post che hai aperto "areodinamica...questa sconosciuta"....inserendo il tema "areodinamica...dirigi il discorso su cosa?...sull'areodinamica...giusto... :D se tizio..es generico...mette areodinamica questa sconosciuta e carica delle fto..cn il lavro svolto...per riparare le mani o altro....secondo un mio modesto giudizio sei esposto: non solo ad/alle critiche di bello o brutto...ecc...ma come sai anche ad giudizio sulla funzionalità pratica, di chi magari mastica e lavora la materia "areodinamica"....poi tutto attorno ci sta tutto.(vedi allette di pollo"..ma tengo a mantere il punto su questo... :D


Non ho capito molto... o forse stiamo dicendo la stessa cosa?!?! :shock:
Per intenderci, avevo necessità di riparare le mani come ho fatto su quasi tutti i mezzi che ho avuto in passato. Ho sempre nutrito interesse nei riguardi dell'aerodinamica... ho studiato qualcosa, osservato tantissimo... quello che ho fatto sono dei deflettori d'aria, deviano l'aria al di sopra delle manopole, l'aria NON investe le mani e gran parte delle braccia... di conseguenza si ha un vantaggio in termini di aerodinamicità, inoltre hanno anche un effetto stabilizzante x il mezzo. Ok sono bruttissime e inguardabili (non secondo me), ma parliamo di 3 vantaggi contro 1 svantaggio (estetico)...
per cui non mi offendo che vengono prese in giro... alette... palette... orecchie...
ma NON posso accettare che ci siano affermazioni negative riguardo l'efficacia... non si può da una foto... appena posso farò un video dimostrativo con un flusso di vapore per farvi vedere... :cheers: :bye:


limportante è che fanno il lavoro per il quale le hai ideate
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Messaggioda thms18 » 12/4/2012, 20:58

inoltre....hanno anche un effetto stabilizzante x il mezzo??????? :shock: :shock: :shock: su 200 kg... ;)
thms18
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5877
Iscritto il: 8/5/2009, 21:07
Località: Italia
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron