Prestazioni

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Re: Prestazioni

Messaggioda SimSTi » 11/6/2012, 12:26

Grazie Domè!!!! :byebye:
PRIMA DI PARLARE, ASSICURATI CHE LE TUE PAROLE SIANO MIGLIORI DEL SILENZIO!!
Powered by ERMINIO Racing
SimSTi
 
Messaggi: 1072
Iscritto il: 1/6/2010, 08:49
Il vostro mezzo: Non ho ancora il GP800 o SRV850

Re: Prestazioni

Messaggioda obroc » 18/6/2012, 12:54

Con i miei risultati con il Koso vorrei riprendere il dirscorso di Gabriele ke spiegava al Greco
Confrontanto i miei tempi con quelli di miw si vede ke io nello 0/100kmh faccio mezzo secondo in meno di lui ma nei 400m siamo pari!
ecco cosa ti voleva far capire Gab dicendoti ke due motorini possono farei stessi tempi ma con delle differenze in diverse metrature!
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Re: Prestazioni

Messaggioda 1gp » 18/6/2012, 13:36

obroc ha scritto:Con i miei risultati con il Koso vorrei riprendere il dirscorso di Gabriele ke spiegava al Greco
Confrontanto i miei tempi con quelli di miw si vede ke io nello 0/100kmh faccio mezzo secondo in meno di lui ma nei 400m siamo pari!
ecco cosa ti voleva far capire Gab dicendoti ke due motorini possono farei stessi tempi ma con delle differenze in diverse metrature!
esatto...... :bene:
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Prestazioni

Messaggioda 1gp » 18/6/2012, 13:37

cmq obroc ne approfitto per dirti che io mi procurerei una corona con un dente in meno....secondo me togli 1 decimo sui 400
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Prestazioni

Messaggioda obroc » 18/6/2012, 15:03

Infatti ti dissi ke aspettavo ke si rimetteva la situazione a miguel ke me la spedisce!!!! Già ce lha pronta in mano!!! Mi son accorto che il motorino nn va gran ke!!! Parlo di tempo!!!certo questi son tempi presi giusto csì ckè il motorino è mezzo scarenato, convoglia aria da per tutto, nn puoi metterti in carena, tt sti accorgimenti penso ke qualkosina lo rosico!!!
Avatar utente
obroc
 
Messaggi: 9269
Iscritto il: 1/10/2010, 11:55
Località: Cassino
Il vostro mezzo: GP800 Nero Grafite

Re: Prestazioni

Messaggioda ilgreco » 2/7/2012, 15:40

obroc ha scritto:Greco sul peso dei rulli e il funzionamento dell fr4 ti do ragione.
Sul koso invece no, quando viaggio e uso il navigatore ho costatato ke a 160kmh di gps tomtom il koso segnava 2/3kmh in più. Tarato come si deve cn 5 calamite!


Esatto Obroc, hai confermato quello che ho riscontrato su altri mezzi con il Koso e cioè che anche questo non è preciso copme il gps: a 160 segnava 3oari in più, a 180 ancora di più, a 190 ancora oltre e via di seguito! :byebye:
Per 1gp...: altro che discesa dell'everest....riguardati il mio video....fatto tra l'altro in condizioni pietose...eppure........... :Y:
POWERED BY GRECO!!
Avatar utente
ilgreco
 
Messaggi: 4109
Iscritto il: 23/7/2008, 11:23
Località: bari
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

Re: Prestazioni

Messaggioda Auricchio » 2/7/2012, 17:30

segna di piu' perchè aggiorna la velocità piu' rapidamente del gps che ha il lag del satellite
Avatar utente
Auricchio
Amico del club
Amico del club
 
Messaggi: 3296
Iscritto il: 4/6/2008, 19:50
Località: Roma

Re: Prestazioni

Messaggioda kalandra » 2/7/2012, 17:47

Tra i due è sicuramente + preciso il Koso :bella:
KALANDRA
Avatar utente
kalandra
Socio Ordinario
Socio Ordinario
 
Messaggi: 5943
Iscritto il: 22/9/2010, 10:55
Località: Padova
Il vostro mezzo: GP800 Rosso Emotion

Re: Prestazioni

Messaggioda Auricchio » 2/7/2012, 17:53

kalandra ha scritto:Tra i due è sicuramente + preciso il Koso :bella:

ovvio :bene:
Avatar utente
Auricchio
Amico del club
Amico del club
 
Messaggi: 3296
Iscritto il: 4/6/2008, 19:50
Località: Roma

Prestazioni

Messaggioda MiW » 2/7/2012, 18:10

Ma che il gps abbia un margine d'errore non è una novità... Oltre tutto stiamo parlando di giocattolini da 100€... Mica di apparecchiature militari...


Sent from my iPhone using Tapatalk
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Re: Prestazioni

Messaggioda brminuto » 2/7/2012, 18:20

Io per compensare lo scarto, se pur minimo del koso, ho impostato la circonferenza delle Pirelli a 1801 mm. Questo anche per avere la certezza che sotto tutor comunque mantengo un minimo margine di sicurezza.
Avatar utente
brminuto
Amministratori
Amministratori
 
Messaggi: 20032
Iscritto il: 11/11/2010, 20:03
Località: NAPOLI
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: Prestazioni

Messaggioda Federico C. » 2/7/2012, 19:51

Si, Bruno, ma la circonferenza del pnuumatico, sopratutto sulle moto varia di parecchio in base all'usura del pneumatico stesso. In alcuni navigatori automotive (mercedes ad esempio) nel setup viene chiesto oltre al tipo e misura del pneumatico anche lo stato di usura. Con questo voglio dire che comunque OGNI misurazione e' affetta da un errore, gia utilizzando lo stesso strumento abbiamo un riferimento valido per i nostri test, non andiamo a cercare il pelo nell'uovo altrimenti, come normalmente viene fatto nelle prove serie, il risultato viene dalla media aritmetica di n passaggi svolti nei 2 sensi di marcia per compensare i fattori esterni. Un tempo o una velocita' registrata una sola volta e' da considerarsi un evento fortuito, al pari di un errore. Il sistema gps ha un errore variabile volutamente tenuto alto per motivi militari, ma attenzione, l'errore e' sulla posizione non sulla velocita. Altra considerazione va fatta sul calcolo che questi 2 strumenti rilevano. Il gps misura il tempo percorso per passare dal punto A al punto B e divide per la distanzatra i 2 punti, quindi la velocita relativa tra 2 punti fissi, mentre il coso misura i giri della ruota che rotola sulla strada. Se prendiamo 2 punti e misuriamo la loro distanza, ponendo gli stessi su piani differenti dal satellite la distanza sara sempre la stessa, ma dalla geometria tutti sanno che l'ipotenusa e' il lato maggiore di un triangolo. Volendo fare i pignoli, possiamo dire che le 2 misurazioni NON sono compatibile perchemutilizzano mezzi diversi.
I miei 2 cent
Avatar utente
Federico C.
 
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/4/2012, 14:00
Località: Marino (RM) - Santa Maria delle Mole
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: Prestazioni

Messaggioda 1gp » 2/7/2012, 20:14

il gps non puo rilevare una accellerazione cosi rapida come ad esempio un 0/100kmh.oppure un 400metri....
queste prove le abbiamo gia fatte e rifatte decine di volte......il gps regala tempo.
se col gps siete a 4,2......con koso siete a 5,2"
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Prestazioni

Messaggioda MiW » 2/7/2012, 20:35

Si ma parlando di ipotenusa... Visto che l'hai nominata... Ti dico con dati alla mano, che il triangolo da te citato potrebbe variare, considerando le differenze che ci sono tra punto "B" e punto "A" esattamente proporzionati... Nella fase acuta dell'accelerazione... Ció nonostante possiamo anche considerare nullo l'errore... In quanto il fattore "F" non sarà mai constante nel tempo e nello spazio... Ad oggi possiamo solo dire con certezza assoluta che sommando le due velocità avremo la somma delle stesse. :birra:


Sent from my iPhone using Tapatalk
MiW
 
Messaggi: 26316
Iscritto il: 21/10/2016, 16:35
Il vostro mezzo: Scooter/Moto altra Casa

Re: Prestazioni

Messaggioda jack_rider » 2/7/2012, 20:53

:eek: ...ma siete sicuri di quello che state dicendo? :nonono:
Lasciate stare le ipotenuse...anche perchè si parla di trigonometria sferica ed il GPS misura pure le altezze e quindi i piani sfalsati sono una minchiata...
...poi la velocità si calcola dividendo una distanza per un tempo e non il contrario...
...poi se avessi indeterminazione sulle posizioni (ergo distanze) le avrei anche sulle velocità (mi pare ovvio...)
Vi consiglio di concentrarvi sul fattore C...aiuta! :risata: :risata: :risata:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
Albert Einstein
jack_rider
 
Messaggi: 355
Iscritto il: 17/6/2010, 10:20
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti