Prove accelerazione con Koso 2 [Tempi]

Scrivete tutto ciò che trasmette il GP800 e/o l'SRV850

Moderatori: giutor, DOZ

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda 1gp » 20/10/2012, 20:22

20000km per un motorino come il tmax di saetta......sono una enormita......segno di un lavoro fatto bene e di un motore che cmq è affidabile.......quello di saetta non e certamente un motorino stradsle......ha tutte altre prestazioni......magarri li facessi io 20000km cl 1000.ci metterei la firma......ma probabilmente dipende da me che son scarso
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-max

Messaggioda DOMENICO FIORE » 20/10/2012, 20:25

Immagine e questo che segno e???????
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda 1gp » 20/10/2012, 20:31

spettacolo......dopo 4 anni siamo arrivati a questo.......e io dico che fra un anno supereremo questo limite......
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-max

Messaggioda DOMENICO FIORE » 20/10/2012, 21:02

E non riesco a montare la 44 che tocca sul parastrappi!!!!
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda antonello83 » 20/10/2012, 21:18

Bravo Domenico!!! In quanti metri?
Avatar utente
antonello83
 
Messaggi: 742
Iscritto il: 14/5/2010, 16:33
Località: Catania
Il vostro mezzo: GP800 White Fusion

New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-max

Messaggioda DOMENICO FIORE » 20/10/2012, 21:23

Non ci ho fatto caso ma penso staremo intorno ai 1200 domani comunico le distanze effettive voglio vedere con questa corona se ho perso qualcosina sullo 0/100
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-max

Messaggioda DOMENICO FIORE » 20/10/2012, 21:24

Anche se penso di no sento di aver beccato il punto di coppia perfetto con la 45 perché quando apro mi tira le braccia come non lo ha mai fatto
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda antonello83 » 20/10/2012, 21:32

Domani quindi provi la 44?
Avatar utente
antonello83
 
Messaggi: 742
Iscritto il: 14/5/2010, 16:33
Località: Catania
Il vostro mezzo: GP800 White Fusion

New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-max

Messaggioda DOMENICO FIORE » 20/10/2012, 21:40

Non posso perché striscia la catena sul mozzo del parastrappi
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda 1gp » 20/10/2012, 21:59

DOMENICO FIORE ha scritto:E non riesco a montare la 44 che tocca sul parastrappi!!!!

io lo montata la 44......dove ti tocca???tu devi !!!montare la 44!!!
Avatar utente
1gp
Consigliere
Consigliere
 
Messaggi: 37149
Iscritto il: 12/9/2014, 16:40
Il vostro mezzo: GP800 Nero Cosmo

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda Nonno Sport » 20/10/2012, 22:28

Federico C. ha scritto:Scusa Nonno, ma cosa c' entra l' affidabilita con i km del basamento?
Generalmente con questo termine si definisce la capacita di un motore di erogare la massima potenza per un lungo periodo. Ma come motore si intende tuttto l'insieme, non le singole parti. Dalle tue parole si evince che i pistoni e le fasce durano circa 20000km che, per un motore STRADALE, non mi:-)sembra un risultato degno di nota, in cinsiderazione di quanto previsto dalle tabelle di manutenzione a quel kilometraggio.
Ripeto tutto questo con la considerazione che stiamo parlando di un motore stradale e non certo per uso agonistico. In pista questi parametri andrebbero completamente rivisti.
Ma mi sorge spontanea un'altra domanda. Per parlare di affidabilita dobbiamo considerare anche un certo numero di pezzi funzionanti......
Quanti altri esemplari del motore in questione ci sono?


parlo di affidabilità di basamento perchè il tmax di Saetta è stato bancato la prima volta come tmax a carburatori del 2001 e segnò 29cv alla ruota. Allo stato attuale delle cose, lo stesso motore ha 60cv alla ruota, quindi la potenza è stata raddoppiata semplicemente lavando sui componenti originali donandogli resistenza e durevolezza..... non mi sembra poco.

Purtroppo però il limite della nostra maggiorazione che porta il Tmax da 499cc a 560cc è legato ai pistoni Malossi, che vanno benissimo per quello che costano, ma dal momento che lavorano sfalsati, tendono ad usurarsi in fretta e perdere prestazioni. Logicamente questo non avviene se la preparazione è stradale, ma quando si sale molto di potenza o giri motore..... tutto diventa + precario!!!

Non è normale che un 560cc avvicini come prestazioni un 839cc..... quindi il livello raggiunto dal tmax, comporta anche qualche "problema"
Avatar utente
Nonno Sport
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 14/5/2012, 14:19
Località: Roma

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda Federico C. » 20/10/2012, 22:48

E proprio questo che non torna.
Non e' assolutamente lo STESSO MOTORE, ma un qualcosa di completamente NUOVO, pur mantenendo lo stesso basamento. Questo significa azzerare i contatori.
Per quanto riguarda il confronto tra 499 e 839, e' sufficente analizzare i relativi regimi di rotazione nelle preparazioni e calcolarne il delta per capire che non si stanno confrontando livelli di elaborazione compatibili per un confronto. Se il 839 girasse in proporzione come il vs. 560, credo che saremmo oltre i 100cv alla ruota.....
I miracoli non si fanno!
E come confrontare un gruppo N con un gruppo A.
Purtroppo l'interasse dei pistoni del basamento Yama non permette ulteriori upgrade di alesaggio, mentre nel gp siamo arrivati ad incrementi di circa 160cc. N
L'unica alternativa in quexti casi e' quella di aumentare (parlo di aspirati)ilmregime di rotazione, con conseguente aumento delle sollecitazioni e delle usure.
Aggiungo che quello che dici sarebbe corretto se ci si riferisse a mezzi aventi lo stesso peso.
Monta il motore del Saetta sul gp e poi vediamo che tempi fa!
Come direbbe il buon Marco, ONESTO!
Avatar utente
Federico C.
 
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/4/2012, 14:00
Località: Marino (RM) - Santa Maria delle Mole
Il vostro mezzo: SRV850 Personalizzato

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda Nonno Sport » 20/10/2012, 22:54

federico.... non parliamo la stessa lingua???

che significa il basamento è lo stesso???? tutti i componenti del motore sono gli stessi Yamaha del 2001..... modificati e migliorati per reggere maggiore potenza!!!! il telaio di Saettà avrà oltre 100'000km..... sia che lo vernici nero che se lo rifai rosso!!!!

eppoi il Gp800 gira tranquillamente a 8000giri come pure il Tmax di Saetta...... dove stanno tutti sti frullatori???
Avatar utente
Nonno Sport
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 14/5/2012, 14:19
Località: Roma

New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-max

Messaggioda DOMENICO FIORE » 20/10/2012, 23:00

1gp800 ha scritto:
DOMENICO FIORE ha scritto:E non riesco a montare la 44 che tocca sul parastrappi!!!!

io lo montata la 44......dove ti tocca???tu devi !!!montare la 44!!!

sul mozzo porta corona
Avatar utente
DOMENICO FIORE
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 7/3/2011, 14:25
Località: Triggiano (BA)

Re: New post Koso 0-100 km/h+0-400 mt+0-185 km/h+0-800 mt+V-

Messaggioda miguel » 20/10/2012, 23:02

Io l ho montata oggi ma la mia non tocca :penso.
0-800 metri solo dritto ...........
http://www.youtube.com/watch?v=Tnt2Skd2SB8
Avatar utente
miguel
 
Messaggi: 6837
Iscritto il: 15/4/2008, 21:56
Località: Concordia s/s (MO)
Il vostro mezzo: GP800 Nero Opaco

PrecedenteProssimo

Torna a Pianeta GP800 & SRV850

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti